- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Castagnole di Carnevale (2)
Oggi presentiamo la ricetta per preparare delle irresistibili Castagnole di Carnevale, morbide palline fritte rotolate nello zucchero!
Questa ricetta è stata realizzata da Angelica Trombini, de Una pipistrella in cucina.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Trancetti al cocco oppure Chiacchiere (3).
Informazioni:
- Autore: Una pipistrella in cucina
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Una pipistrella in cucina
- Tipo di piatto: Dolce (Dolce)
- Calorie: 372 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 5 persone
Ingredienti per preparare le Castagnole di Carnevale:
- Ricotta: 130 grUova: 1
- Zucchero: 150 grFarina: 150 gr
- Scorza grattugiata di limone: 1/2Lievito per dolci: 1/2 bustina
Ingredienti per friggere:
- Olio di semi di arachidi: q.b.
Ingredienti per decorare:
- Zucchero semolato: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
In una ciotola e con un cucchiaio di legno lavorare la ricotta ammorbidendola; unire l'uovo e mescolare con cura; aggiungere quindi i restanti ingredienti (zucchero, farina, scorza di limone e lievito per dolci setacciato) e lavorare bene il tutto, sempre con il cucchiaio di legno, fino ad ottenere un composto omogeneo, dalla consistenza simile ad una pastella molto densa.

Versare abbondante olio di semi di arachidi in una padella dal bordi alti e scaldarlo; prendere un po' di impasto con un cucchiaino e, aiutandosi con un altro cucchiaino, fargli la forma il più possibile tondeggiante; immergere la pallina di pastella nell'olio bollente e farla cuocere; preparare così le altre Castagnole di Carnevale.
Quando le castagnole risulteranno dorate su tutta la superficie, prelevarle con una schiumarola (quindi senza bucarle) e metterle in un vassoio con carta assorbente.
Quando avranno perso un po' di unto, rotolarle nello zucchero semolato e servirle.
Le Castagnole di Carnevale sono pronte!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.