PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Zeppole

Oggi prepareremo insieme le Zeppole, golosissime frittelle da non perdere! Le Zeppole di questa tradizionale ricetta sarda vengono preparate durante il periodo di Carnevale, provale!

Questa ricetta è stata realizzata da Patrizia (Le delizie di Patrizia).

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Tiramisù in bicchiere (1) oppure Rose di mele.

Informazioni:

  1. Autore: Le delizie di Patrizia
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Le delizie di Patrizia
  4. Tipo di piatto: Dolce (Dolce, Ricetta sarda)
  5. Calorie: 236 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di lievitazione:
  8. Tempo di cottura:
  9. Tempo totale:
  10. Porzioni: ricetta per circa 12 persone

Ingredienti per preparare le Zeppole:

  1. Farina Tipo 00 di grano tenero: 500 gr
    Lievito per impasti e torte salate lievitate disidratato: 7 gr
  2. Zucchero semolato: 50 gr
    Uova: 2
  3. Scorza grattugiata di arancia: 1
    Patate lessate: 2
  4. Latte: 250 gr
    Zafferano: 1 bustina
  5. Succo di arancia: 2
    Acqua vite: 2 cucchiai

Ingredienti per completare:

  1. Olio di semi di arachidi: 1 lt
    Zucchero semolato per spolverizzare: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

In un'ampia terrina unire la farina, il lievito disidratato, lo zucchero, amalgamarli e formare una fontana.

Fare un pozzetto al centro e mettervi le uova, la scorza grattugiata di arancia, lo zafferano, le patate lessate e schiacciate con lo schiacciapatate ed iniziare a lavorare il tutto con le dita, aggiungendo pian piano i rimanenti liquidi.

Ottenuto un composto molto morbido ed elastico, coprire la terrina con della pellicola trasparente e lasciarlo lievitare per almeno 4 ore in ambiente privo di correnti.

Trascorso questo periodo, mettere l'impasto in una saccapoche con bocchetta liscia e friggere le zeppole in abbondante olio bollente dando loro la forma che si preferisce (a chiocciola, a serpentina stretta).

Una volta cotte, senza bucarle prelevarle dall'olio e farle sgocciolare su carta assorbente; quindi spolverarle con abbondante zucchero semolato.

Le vostre Zeppole sono pronte!

Zeppole

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.