PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Pandolce genovese

Ecco la ricetta per preparare un delizioso Pandolce genovese!

Questa ricetta è stata realizzata da Profumo di dolci.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crepes nutella e arancia oppure Latte condensato fatto in casa.

Informazioni:

  1. Autore: Profumo di dolci
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Profumo di dolci
  4. Tipo di piatto: Dolce (Dolce)
  5. Calorie: 341 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 10 persone

Ingredienti per preparare il Pandolce genovese:

  1. Farina Tipo 00 di grano tenero: 300 gr
    Lievito per dolci: 2 cucchiaini
  2. Zucchero: 100 gr
    Uova: 1
  3. Burro morbido: 100 gr
    Latte: 80 ml
  4. Uvetta: 200 gr
    Canditi misti: 50 gr
  5. Cedro candito: 40 gr
    Pinoli: 30 gr
  6. Rum: 3 cucchiai
    Acqua di fiori d'arancio: 2 cucchiaini
  7. Semi di Anice: 1 cucchiaino
    Scorza grattugiata di limone biologico: 1
  8. Sale: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Mettere l'uvetta in ammollo per 15 minuti in acqua calda; quindi strizzarla e tamponarla bene con della carta assorbente da cucina.

Accendere il forno a 180 gradi e foderare una teglia con carta forno.

In una terrina capiente lavorare il burro con lo zucchero; ottenuta una crema morbida unire il rum, l'acqua di fiori d'arancio, la scorza grattugiata di un limone biologico, l'uovo ed impastare il tutto bene.

Aggiungere quindi la farina setacciata con il lievito e il sale alternandola al latte versato poco alla volta.

Ottenuto un composto omogeneo unire l'uvetta, i canditi a cubetti, i pinoli, i semi di anice ed amalgamare bene il tutto.

Si otterrà un impasto non troppo morbido: va bene così.

Stendere l'impasto nella teglia creando un disco alto circa 5 cm, infornarlo e farlo cuocere cuocere per 45 minuti.

Il vostro Pandolce genovese è pronto!

Pandolce genovese

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.