PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Struffoli

In questa ricetta prepareremo dei deliziosi Struffoli, un dolce natalizio napoletano da preparare e gustare!

Questa ricetta è stata realizzata da Patrizia (Le delizie di Patrizia).

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Caprese (1) oppure Struffoli di Carnevale.

Informazioni:

  1. Autore: Le delizie di Patrizia
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Le delizie di Patrizia
  4. Tipo di piatto: Dolce (Ricetta campana)
  5. Calorie: 357 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di riposo:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 10 persone

Ingredienti per preparare gli Struffoli:

  1. Farina Tipo 00 di grano tenero: 300 gr
    Uova: 2
  2. Zucchero semolato: 20 gr
    Olio di semi di mais: 30 gr
  3. Burro morbido: 30 gr
    Lievito per dolci: 1 cucchiaino
  4. Liquore a scelta (anice, arancia, strega, ecc...): 1 bicchierino
    Scorza grattugiata di arancia: 1

Ingredienti per completare:

  1. Miele: 350 gr
    Canditi misti: 80 gr
  2. Codette di zucchero colorate: q.b.
    Olio di semi di arachidi per friggere: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Per preparare gli Struffoli versare la farina su un piano di lavoro e miscelarla con lo zucchero ed il lievito setacciato; fare un buco al centro della massa di polveri e metterci dentro la scorza di arancia, il liquore, l'olio, il burro e le uova. Nota: se si desiderano degli struffoli più croccanti non mettere il lievito nell'impasto.

Impastare il tutto con le mani e fino ad ottenere un impasto compatto, a quel punto coprirlo con un canovaccio e lasciarlo riposare per una mezz'ora.

Trascorsa la mezz'ora, tagliare il panetto in fette spesse e, con ciascun pezzo, formare dei filoncini sottili larghi circa quanto un mignolo. Tagliare i filoncini di pasta ad intervalli di circa 1 cm e continuare così fino a terminare tutto l'impasto.

Preparati gli struffoli, in una padella dai bordi ben alti friggerli in abbondante olio bollente, pochi alla volta. Quando saranno dorati su tutta la superficie, prelevarli con una schiumarola e trasferirli in un contenitore con carta assorbente.

In un'ampia padella versare il miele e scaldarlo di fiamma dolce; aggiungere i canditi ed amalgamare, poi aggiungere gli struffoli ed amalgamare benissimo per far coprire tutti gli struffoli di miele.

Trasferirli in un piatto da portata, dando loro la forma desiderata (a montagna o a ciambella) e cospargere sulla superficie le codette colorate.

I vostri Struffoli sono pronti!

Struffoli

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.