- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Muffin con more e limone
Ieri abbiamo fatto un'escursione e durante il tragitto di ritorno abbiamo trovato un rovo ricco di more, che abbiamo prontamente raccolto con l'intento di farci dei dolcetti. Detto fatto, ecco i Muffin con more e limone, golosi dolci fatti senza burro, profumati, dolci e invitanti, belli da vedere, buoni da mangiare, adatti a tutte le età.
Le More, come abbiamo detto prima, sono i frutti del rovo, un arbusto il cui nome è Robus fruticosus; oltre che i dolci, con le more si possono preparare anche marmellate, gelatine, gelati e sciroppi.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Muffin alla Pina Colada oppure Tortine allo yogurt con gocce di cioccolato.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Muffin e Cupcakes)
- Calorie: 342 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare i Muffin con more e limone:
- Farina Tipo 1 di grano tenero: 150 grLatte di Riso: 80 gr
- Succo di limone: 15 grScorza grattugiata di limone bio: 1
- Uova: 1Olio extravergine di oliva: 45 gr
- Zucchero: 60 grSale: un pizzico
- Lievito per dolci: 1 cucchiainoMore (circa 10-13 more per muffin): 2 manciate
- Granella di zucchero: 1 manciata
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare i Muffin con more e limone preparare l'impasto frullando in una terrina il latte, l'olio di oliva, il succo di limone, l'uovo, la farina, un pizzico di sale, la scorza grattugiata di un limone e lo zucchero.
Se non avete la farina di tipo 1, potete usare anche della farina di farro o la farina tipo 00.
Dopo aver frullato il composto per qualche minuto, accendere il forno a 170 gradi e disporre in una teglia per muffin 6 pirottini da 5 cm di diametro. Molto delicatamente, sciacquare le more e porle a sgocciolare su carta assorbente da cucina.
Nell'impasto aggiungere il lievito setacciato e mescolare bene.
Distribuire l'impasto nei sei pirottini e, sulla superficie, disporre le more (alcune dovranno affondare dell'impasto, altre verranno lasciate appena visibili sulla superficie) e completare con la granella di zucchero.
Infornare i Muffin con more e limone e farli cuocere per 30 minuti a 170 gradi. A fine cottura la superficie dovrà essere dorata, mentre all'interno i muffin dovranno essere asciutti (per verificarlo basta effettuare la prova stecchino).
Lasciare raffreddare i muffin e, una volta freddi, servirli.
I vostri Muffin con more e limone sono pronti!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 2 commenti:
giovanna ha scritto, 13-07-2019 21:15
Posso raddoppiare le dosi e usare l'olio di semi di girasole e latte normale scremato? Grazie mille
PTT Ricette ha scritto, 14-07-2019 11:33
Ciao Giovanna, certo, puoi raddoppiare le dosi e usare il latte e l'olio che preferisci. Riguardo l'olio, io uso molto quello di oliva, ma sono ottimi anche quello di semi di arachidi (ottimo sia per fritture che per dolci) e l'olio di semi di mais. L'olio di semi di girasole ha un punto di fumo basso, circa 120 gradi. Puoi usarlo, ma gli altri due che ti ho scritto hanno un punto di fumo più alto, circa 160 gradi per l'olio di mais e circa 180 gradi per l'olio di semi di arachidi, e per questo sarebbero preferibili nei prodotti cotti ad alte temperature. Il punto di fumo è la temperatura massima che può raggiungere l'olio prima di bruciare, sviluppando appunto, fumo, da cui il nome, ma bruciando sviluppa anche sostanze tossiche, non salutari. Giusto a titolo di cronaca, l'olio extravergine di oliva ha un punto di fumo di 200 gradi, ma ha un sapore più deciso e forte e per questo non tutti lo amano nei dolci.