- nd
- nd
- nd
- nd
Croissant
I Croissant sono sicuramente il tipico dolce che viene in mente quando si pensa alla colazione tradizionale. Il croissant, che è di origine austriaca, ha una tipica forma a mezzaluna, viene preparato con pasta sfoglia e, in Italia, viene chiamato al nord brioche e al sud cornetto. Il croissant può essere consumato al naturale, oppure farcito con nutella, crema pasticcera o marmellata, a seconda dei gusti personali. Possono inoltre essere ricoperti di granella di zucchero oppure di zucchero a velo o spolverizzati con cacao in polvere e, solitamente, sono serviti leggermente tiepidi.
Questa ricetta è stata realizzata da Gabry (Gabry's Sweetness).
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Lemon curd oppure Eclairs al caffè.
Informazioni:
- Autore: Il dolce e salato di Gabry
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Il dolce e salato di Gabry
- Tipo di piatto: Dolce (Cornetti)
- Calorie: 410 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di lievitazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 12 persone
Ingredienti per preparare i Croissant:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 250 grFarina Manitoba: 250 gr
- Zucchero: 250 grBurro: 75 gr
- Uova: 2Scorza grattugiata di limone: 1
- Lievito di birra fresco: 20 grAcqua: 100 ml
- Burro ricco di grassi per la sfogliatura: 200 gr
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Impastare bene tutti gli ingredienti in elenco, eccetto i 200 gr di burro per la sfogliatura, riporre in frigo e lasciar lievitare per 12 ore. Se si desidera cuocerli a colazione, impastarli la sera. Con un matterello, stendere il burro tra due fogli di carta forno e riporre anche questo in frigorifero
Trascorso il tempo di lievitazione, prendere la pasta dei croissant, stenderla in un rettangolo alto circa 1 cm, posizionare il burro steso al centro della pasta, piegare i due lati esterni della pasta verso il centro e poi piegarla a metà; riporre in frigo per 30 minuti.
Riprendere la pasta, stenderla nuovamente in un rettangolo alto circa 1 cm e piegarla come sopra; riporla in frigorifero per 30 minuti.
Ripetere la stessa operazione altre 2 volte.
Prendere la pasta sfoglia, stenderla in un rettangolo alto sempre 1 cm e ricavare dei triangoli (facilmente, possono essere ricavati dei rettangoli che andranno poi divisi in due diagonalmente).
Arrotolare i triangoli dal lato più lungo, arrivando fino alla punta dello stesso, tirando l'impasto.
Riporre la pasta per i croissant a lievitare almeno 2 ore e, quindi, cuocerli in forno preriscaldato a 150 gradi fino a doratura.
Buona colazione con i nostri Croissant!


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.