PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Brioche al miele (1)

Prepariamo una deliziosa, golosa e soffice Brioche al miele? Ecco la ricetta!

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Maritozzi alla panna oppure Brioche soffice con Nutella.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette 4
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette 4
  4. Tipo di piatto: Dolce (Brioche)
  5. Calorie: 310 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di lievitazione:
  8. Tempo di cottura:
  9. Tempo totale:
  10. Porzioni: ricetta per circa 10 persone

Ingredienti per preparare la Brioche al miele:

  1. Farina Manitoba: 500 gr
    Miele: 50 gr
  2. Zucchero: 50 gr
    Sale: 10 gr
  3. Uova: 2
    Burro (oppure olio di semi o margarina) a temperatura ambiente: 50 gr
  4. Aroma alla vaniglia: 1 fialetta
    Vanillina: 1 bustina
  5. Lievito di birra fresco (o una bustina di lievito secco): 1 cubetto
    Latte appena tiepido: 180 gr

Ingredienti per completare la Brioche al miele:

  1. Farina Tipo 00 di grano tenero per asciugare l'impasto: 50 gr
    Tuorli: 1
  2. Granella di zucchero o di nocciole: 1 manciata

Ingredienti per farcire la Brioche al miele:

  1. Miele: 50 gr
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

In una terrina (o nel cestello dell'impastatrice) sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero. Unire quindi il restante zucchero, 300 gr di farina Manitoba, il miele, l'aroma alla vaniglia, la vanillina, il sale ed impastare il tutto.

Unire quindi, alternandoli e sempre impastando, un uovo, 25 gr di burro, un po' di farina, l'altro uovo, i rimanenti burro a farina.

Quanto il composto si presenterà omogeneo (sarà anche molto appiccicoso), trasferirlo su una spianatoia e, in un angolo della spianatoia, mettere i 50 gr di farina 00 che serviranno per asciugare l'impasto.

Impastando a mano, aggiungere all'impasto man mano la farina necessaria ad asciugarlo, rendendolo più liscio e morbido (potrebbe non essere necessaria l'intera dose di farina).

Formare una palla con l'impasto, metterla in una ciotola capiente e lasciarla lievitare per 2 ore e 30 minuti in ambiente tiepido e non ventilato (il tempo di lievitazione dipende dalla temperatura esterna, potrebbe richiedere anche più tempo; comunque l'impasto dovrà raddoppiare di volume).

Finita la lievitazione, stendere l'impasto con un matterello su una superficie infarinata. Spennellare sulla superficie dell'impasto il miele e arrotolare la sfoglia partendo dal lato più lungo.

Tagliare il rotolo a tranci (circa 10 pezzi), metterli in uno stampo di 26-26 cm di diametro foderato con carta forno e lasciar lievitare ancora un'ora.

Preriscaldare il forno a 175 gradi e, intanto, spennellare delicatamente sulla superficie della brioche un tuorlo sbattuto e cospargervi della granella di zucchero; quindi infornare la Brioche al miele per 20-25 minuti (forno statico). Dovesse colorirsi troppo durante la cottura, coprire la brioche con un foglio di carta alluminio.

Una volta cotta, lasciarla raffreddare e, se non consumata immediatamente, coprire la Brioche al miele con della pellicola, in quanto il giorno dopo tenderebbe a seccarsi.

La vostra Brioche al miele è pronta!

Variante: come si vede dalla prima foto, una volta stesa la sfoglia la brioche può essere farcita con tanti altri ingredienti, come uva passa (precedentemente messa in ammollo, strizzata, tamponata e leggermente infarinata) e canditi, oppure cioccolato fondente in scaglie o marmellata e Nutella.

Miele

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.