PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Brioche con frutti tropicali

In questa ricetta scopriremo come preparare delle golose Brioche con frutti tropicali, fatte con lievito madre, ottime da assaporare anche farcite con gelato! Se si preferisce, le Brioche con frutti tropicali possono essere preparate anche con il lievito di birra (20 gr).

Questa ricetta è stata realizzata da Sandra de Angelis.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta di pasta brioche con marmellata di arance oppure Brioche con Nutella e confettura di amarene.

Informazioni:

  1. Autore: Sandra de Angelis
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Sandra de Angelis
  4. Tipo di piatto: Dolce (Brioche)
  5. Calorie: 299 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di lievitazione:
  8. Tempo di cottura:
  9. Tempo totale:
  10. Porzioni: ricetta per circa 11 persone

Ingredienti per preparare 18 Brioche con frutti tropicali:

  1. Farina Manitoba: 250 gr
    Latte intero: 80 gr
  2. Lievito madre idratata al 50%: 150 gr
    Uova: 180 gr
  3. Zucchero semolato: 70 gr
    Miele di acacia: 15 gr
  4. Limoncello: 20 ml
    Baccello di vaniglia: 1/2
  5. Olio di semi di girasole (o 120 gr di burro bavarese a temperatura ambiente): 80 ml
    Sale: 8 gr
  6. Frutti tropicali misti disidratati - ananas, papaya, melone: 200 gr

Ingredienti per completare:

  1. Uova: 1
    Latte: un poco
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Iniziamo la preparazione delle Brioche con frutti tropicali sciogliendo il lievito madre nel latte a temperatura ambiente.

Unire nel cestello della planetaria tutti gli ingredienti, eccetto il sale, l'olio di semi (o burro) e i frutti tropicali misti disidratati, ed impastare per circa 15 minuti o comunque fino ad avere un impasto ben incordato.

Aggiungere a questo punto anche il sale e, poco alla volta, l'olio (o il burro) ed impastare fino a riprendere l'incordatura. Con l'ultima parte di olio (o burro) aggiungere anche i frutti disidratati precedentemente sciacquati sotto acqua corrente e strizzati.

Nota: se non si possiede una planetaria, allora sarà possibile preparare l'impasto anche a mano, continuando ad impastare fino ad ottenere un composto omogeneo, liscio ed elastico (tirandolo non deve spezzarsi).

Coprire il cestello della planetaria con pellicola trasparente e metterlo in frigo per tutta la notte o comunque almeno per 8 ore.

Togliere quindi il cestello con l'impasto dal frigo e lasciarlo un'ora a temperatura ambiente.

Trasferire quindi l'impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e sgonfiarlo con le dita. Pesare l'impasto e dividerlo in 18 pezzi dello stesso peso; con ciascun pezzo formare una brioche tonda e disporle in una placca da forno foderata con carta forno, distanziate tra loro.

Brioche con frutti tropicali 1

Coprire la placca con pellicola trasparente e lasciar lievitare le brioche fino al raddoppio (occorreranno circa 2-3 ore).

Una volta lievitate, togliere la pellicola e lasciarle scoperte per circa 10 minuti.

Accendere poi il forno a 180 gradi e, arrivato a temperatura, sbattere un uovo con un po' di latte e spennellare con il composto la superficie delle brioche.

Brioche con frutti tropicali 3

Infornare le Brioche con frutti tropicali e farle cuocere per circa 20 minuti o comunque fino a quando non saranno ben dorate.

Una volta cotte, sfornarle e lasciarle raffreddare su una gratella.

Le vostre Brioche con frutti tropicali sono pronte!

Brioche con frutti tropicali
Brioche con frutti tropicali 5
Brioche con frutti tropicali 2

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.