PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Budino di riso al cacao

Oggi vi proponiamo un dolce al cucchiaio fresco e dal sapore decisamente particolare: il Budino di riso al cacao, un fresco budino con crema al cacao e allo zenzero, leggermente piccante e molto goloso.

Prepararlo è semplice e il grado di piccantezza dipende dai vostri gusti: se non amate molto lo zenzero o se questo dolce è destinato ai bambini, mettetene poco o non aggiungetelo affatto, mentre, se vi piace, potete aggiungerne 2 cucchiaini, come indicato nella ricetta.

Il Budino di riso al cacao non deve essere consumato necessariamente subito, infatti potete conservarlo in frigo e consumarlo entro 24 ore. Per la decorazione, invece, potete lasciarvi ispirare dalla vostra fantasia: potete usare panna, biscottini, granelle e confettini.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Mini strudel alla confettura oppure Tortine carote e mandorle.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di PTT Ricette
  3. Tipo di piatto: Dolce (Dolce, Senza glutine)
  4. Calorie: 251 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di cottura:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare il Budino di riso al cacao:

  1. Latte: 480 gr
    Zucchero: 55 gr
  2. Aroma alla vaniglia: q.b.
    Zenzero in polvere: 1 cucchiaino abbondante
  3. Riso Arborio: 70 gr
    Cacao amaro in polvere: 30 gr
  4. Fecola di patate: 10 gr

Ingredienti per decorare:

  1. Scaglie di cioccolato fondente: q.b.
    Zucchero a velo: q.b.
  2. Mandorle affettate: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Budino di riso al cacao 6

Per preparare il Budino di riso al cacao versare il latte in un tegame, aggiungere lo zucchero e mescolare. Porre il tegame sul fuoco su fiamma bassa e portare il latte ad ebollizione; a quel punto aggiungere lo zenzero, il riso, l'aroma alla vaniglia e lasciar cuocere il tutto per 20 minuti, mescolando spesso.

Intanto, in una ciotolina setacciare la fecola di patate e il cacao.

Quando il riso sarà cotto, aggiungere il cacao e la fecola e mescolare; lasciar cuocere il tutto ancora 5 minuti, facendo rapprendere la crema.

Budino di riso al cacao 1

Spegnere il fuoco e lasciar stiepidire 10 minuti il riso.

Intanto, ricavare delle strisce di carta forno che utilizzeremo per rivestine uno stampo rotondo di circa 5 cm di diametro (per farlo potete usare uno stampo per biscotti o anche un coppapasta.

Budino di riso al cacao 3

Filtrare il riso con un colino a maglie larghe, in modo da separare la crema dal riso e rendere il riso meno liquido. La crema metterla da parte, la useremo più tardi.

Budino di riso al cacao 2

Ora è il momento di formare i piccoli budini di riso: foderare con la carta forno la sagoma rotonda e versarci dentro 2-3 cucchiaini di riso, quindi, sempre con il cucchiaino, livellarlo un po' riempiendo i vuoti.

Budino di riso al cacao 4

Sfilare il cerchio lasciando la carta forno e preparare allo stesso modo altri tre budini.

Preparati tutti i budini, metterli nel freezer per circa 20 minuti. Tenete conto che i budini non dovranno congelare, ma solo rapprendersi un poco; eventualmente, potete anche metterli in frigorifero e lasciarli per un tempo maggiore.

Al momento di servire i budini di riso al cacao, trasferirne uno in un piattino ed eliminare la carta forno staccandola delicatamente, poi versare sul budino un cucchiaio di crema al cacao, spolverare sul budino un po' di mandorle affettate, un po' di cioccolato fondente tritato con un coltello e completare con una spolverata di zucchero a velo.

Budino di riso al cacao 5

Il vostro Budino di riso al cacao è pronto!

Budino di riso al cacao 8
Budino di riso al cacao 7

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.