PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Cannoli siciliani fatti in casa

Lasciatevi conquistare dai Cannoli siciliani fatti in casa, farciti con crema di ricotta con gocce di cioccolato oppure con scorze d'arancia candite.

I cannoli siciliani sono un dolce molto apprezzato in tutta la penisola, preparati non solo durante il periodo di Carnevale, come tradizione vuole, ma anche durante tutto l'anno. I cannoli siciliani vengono realizzati farcendo una cialda (arrotolata e fritta) con della squisitissima crema alla ricotta dolce arricchita con canditi oppure con gocce o scaglie di cioccolato.

Gli stampi per cannoli siciliani sono dei cilindri o coni di latta, con gli orli avvicinati ma non saldati. Una volta preparata la pasta per le cialde, questa viene avvolta intorno ai cilindri e vengono sigillate le estremità per non farla aprire durante la cottura. Dopo la frittura, gli stampi per cannoli vengono delicatamente sfilati e le cialde vengono farcite. Ovviamente, con questo tipo di stampo si potranno usare anche paste diverse, ad esempio si potranno realizzare dei cannoli di pasta sfoglia cotti al forno, con cui realizzare preparazioni dolci o salate, ma anche preparazioni salate realizzare con pasta brisée.

E' arrivato però il momento di scoprire come preparare i Cannoli siciliani fatti in casa! Buona ricetta a tutti!


Questa ricetta è stata realizzata da Home Sweet Cheffa.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Tortine variegate oppure Rosa al cioccolato con nocciole.

Informazioni:

  1. Autore: Home Sweet Cheffa
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Home Sweet Cheffa
  4. Tipo di piatto: Dolce (Dolce, Ricetta siciliana)
  5. Calorie: 376 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di riposo:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 9 persone

Ingredienti per preparare i Cannoli siciliani fatti in casa:

  1. Farina Tipo 00 di grano tenero: 110 gr
    Burro: 15 gr
  2. Zucchero semolato: 15 gr
    Marsala (o vino bianco secco): 40 ml
  3. Aceto: 1/2 cucchiaino
    Cacao amaro in polvere: 1/2 cucchiaino
  4. Sale: un pizzico
    Acqua o latte (se necessario): q.b.

Ingredienti per preparare il ripieno alla ricotta:

  1. Ricotta di pecora (molto asciutta): 500 gr
    Zucchero (la quantità di zuccherò è soggetta a variazione in base ai gusti): 150 gr
  2. Gocce di cioccolato fondente o al latte: q.b.
    Scorze di arancia candite: q.b.

Ingredienti per decorare e completare:

  1. Zucchero a velo: q.b.
    Albumi: 1
  2. Olio per fritture: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Per preparare i Cannoli siciliani fatti in casa occorre preparare prima le cialde e poi la farcia alla ricotta, che useremo per completare i cannoli.

Versare la farina su una spianatoia e, al centro, formare un buco in cui verseremo il burro ammorbidito, lo zucchero semolato, il marsala, il cacao setacciato, l'aceto ed il sale. Ora impastare bene il tutto con le mani, fino ad ottenere un composto omogeneo Se il composto risultasse troppo duro, aggiungere un filino di acqua o di latte.

Con l'impasto formare una palla, avvolgerla in pellicola per alimenti e lasciarla riposare in frigo un paio di ore.

Trascorso questo tempo, riprendere la pasta e, con la sfogliatrice, stenderla; tagliare le sfoglie per ottenere dei quadrati e avvolgerli sui cilindri per cannoli; spennellare le estremità con un albume sbattuto e congiungerle, sigillandole bene.

Man mano che si preparano, friggere i cannoli in abbondante olio bollente. Quando saranno dorati (attenzione a non farli scurire troppo), prelevarli dall'olio, metterli in un piatto con carta assorbente, sfilare i cilindri e trasferire i cannoli in un piatto da portata, in attesa di essere farciti.

Ora preparare la farcia alla ricotta: setacciare un una terrina la ricotta di pecora, aggiungere lo zucchero ed amalgamare bene, poi aggiungere anche le gocce di cioccolato o le scorze di arancia candite e mescolare ancora.

Poco prima di servire i cannoli, mettere la farcia alla ricotta in una sac à poche con bocchetta grande e riempire i cannoli (in alternativa, potete anche riempirli con un cucchiaino, stando attenti a non rompere le cialde). Servire i Cannoli siciliani fatti in casa spolverizzarti con dello zucchero velo e decorati con un po' di scorzette di arancia candite e gocce di cioccolato, a seconda della farcia usata.

I vostri Cannoli siciliani fatti in casa sono pronti!

Cannoli siciliani fatti in casa

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.