PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Pasta choux

Oggi presentiamo la ricetta per preparare la Pasta choux, con cui si possono preparare bignè farciti, profiterole ed eclairs, ma anche torte e tanti altri dolci! Non solo: con questa stessa ricetta potrai preparare bignè salati, farciti con formaggi spalmabili, anche aromatizzati con spezie varie.

Questa ricetta è stata realizzata da Gabry (Gabry's Sweetness).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Gnocchetti gorgonzola e pere oppure Chicche di patate con calamaretti e gamberi.

Informazioni:

  1. Autore: Il dolce e salato di Gabry
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Il dolce e salato di Gabry
  4. Tipo di piatto: Dolce (Dolce)
  5. Calorie: 218 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 7 persone

Ingredienti per preparare la Pasta choux:

  1. Farina: 150 gr
    Uova: 4
  2. Burro: 100 gr
    Acqua: 250 ml
  3. Sale: un pizzico
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

In una pentola portare ad ebollizione l'acqua con il sale ed il burro.

Quando bolle, spostare dal fuoco, versarvi in un colpo solo la farina ed amalgamare velocemente, fino a quando si otterrà una palla.

Rimettere la pentola sul fuoco e far cuocere 2-3 minuti. Toglierla dal fuoco e lasciarla stiepidire.

Quando risulterà stiepidita, aggiungere le uova una alla volta, aggiungendo il secondo solo quando il primo è stato ben assorbito dal composto (se le uova sono piccole, aggiungerne 5 invece di 4).

Preriscaldare il forno a 220 gradi e foderare una teglia con carta forno.

Versare il composto in una sac a poche con bocchetta liscia, formare delle piccole noci abbastanza distanziate (i bignè, infatti, si gonfieranno durante la cottura).

Infornare per 7-8 minuti, abbassare quindi la temperatura a 200 gradi e farli dorare un poco (non devono diventare scuri).

Con questa dose si otterranno circa 20 bignè di media grandezza.

Pasta choux
Bignè con panna

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.