PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Tortino fondente al cioccolato, senza cottura

Il Tortino fondente al cioccolato, senza cottura, è una piccola delizia da gustare fredda e che si scioglie in bocca, ideale da realizzare nel periodo estivo (ma non solo) sia per la freschezza e per la velocità di preparazione, che per l'assenza di cottura nel forno, abbastanza fastidioso nel periodo estivo, soprattutto in quelle zone più calde dove l'afa e il caldo tolgono la voglia di accenderlo. Ma torniamo al nostro golosissimo Tortino fondente al cioccolato. E' un dolcetto goloso realizzato con pochissimi ingredienti, solo cioccolato fondente, panna, burro, mandorle e biscotti. Ovviamente, prima di servirlo il tortino dovrà risposare in frigo per non meno di 6 ore; se possibile, vi consigliamo di prepararlo il giorno prima, così da farlo riposare in frigo tutta la notte.

Questa ricetta è stata realizzata da Profumo di dolci.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Sfingi di San Martino (o Sfince) oppure Brownies al cioccolato bianco e noci.

Informazioni:

  1. Autore: Profumo di dolci
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Profumo di dolci
  4. Tipo di piatto: Dolce (Dolce)
  5. Calorie: 478 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di riposo:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 6 persone

Ingredienti per preparare il Tortino fondente al cioccolato, senza cottura:

  1. Cioccolato fondente: 200 gr
    Panna fresca: 200 gr
  2. Burro: 50 gr
    Mandorle (o nocciole) in polvere: 65 gr
  3. Biscotti secchi (tipo Oro Saiwa) ridotti in polvere: 65 gr

Ingredienti per decorare:

  1. Zucchero a velo: q.b.
    Panna per dolci montata: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Iniziamo la preparazione del Tortino fondente al cioccolato, senza cottura riducendo i biscotti e le mandorle in polvere. Metterli da parte.

Sminuzzare il cioccolato, metterlo in un tegame con la panna e il burro e scioglierlo a bagnomaria, mescolando bene (per maggiori informazioni, leggere l'articolo sciogliere il cioccolato a bagnomaria).

Unire i biscotti e le mandorle in polvere, poi amalgamare con una spatola e frullare il tutto con un frullatore ad immersione, in modo da rendere il composto omogeneo e liscio.

Trasferire il composto in stampini monodose e metterli in frigo a rassodare per almeno 6 ore, meglio ancora se li lasciate tutta la notte.

Al momento di servire i Tortini fondente al cioccolato, capovolgerli su piatti da dolce, spolverarli con dello zucchero a velo e decorarli con della panna montata.

Il vostro Tortino fondente al cioccolato, senza cottura è pronto!

Tortino fondente al cioccolato, senza cottura 1
Tortino fondente al cioccolato, senza cottura

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.