- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Colomba veloce alla panna
Visto che siamo in clima pasquale, il dolce che vi propongo oggi è una soffice colomba. La Colomba veloce alla panna è una golosa idea da realizzare non solo per festeggiare la Pasqua in famiglia, ma anche per una colazione golosa. La Colomba veloce alla panna può essere preparata sia con la panna per dolci da montare classica che vegetale, o anche con la panna fresca, che trovate al banco frigo nei supermercati. La superficie di questa golosa e morbida Colomba veloce alla panna è decorata con mandorle e granella di zucchero, mentre la preparazione è semplice e veloce.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta del nonno oppure Torta alla ricotta (4).
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Torta)
- Calorie: 260 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 10 persone
Ingredienti per preparare la Colomba veloce alla panna:
- Farina Tipo 1 di grano tenero: 230 grFecola di patate: 70 gr
- Zucchero: 180 grUova medie: 3
- Panna per dolci da montare (anche panna fresca o vegetale): 200 mlLatte (anche vegetale): 100 gr
- Scorza grattugiata di arancia: 1Scorza grattugiata di limone: 1
- Aroma alle mandorle: 1/2 fialettaLievito per dolci: 1 bustina
- Mandorle: 2 manciateGranella di zucchero: 2 manciate
- Zucchero a velo per decorare: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare la Colomba veloce alla panna accendere il forno a 180 gradi, poi lavare sia l'arancia che il limone e grattugiare le scorze nel latte. Dovendo consumare le scorze, vi consiglio di usare frutta biologica, che quindi non è stata trattata con pesticidi e altri agenti chimici dannosi.
Montare con delle fruste elettriche e per 10 minuti le uova con lo zucchero, poi, sempre con le fruste in funzione, aggiungere a filo la panna per dolci e lavorare ancora il tutto per qualche minuto.

Mettere via le fruste, perché da questo momento si continuerà impastando a mano con una frusta o un leccapentole. Aggiungere nella terrina la farina e mescolare bene, fino a quando non sarà stata assorbita completamente.

Aggiungere poi il latte con le scorze grattugiate, l'aroma alle mandorle e mescolare bene.

Per finire, aggiungere, setacciate insieme, la fecola di patate e il lievito e mescolare bene.


Quando l'impasto sarà omogeneo e cremoso, versarlo in uno stampo per colombe da 750 gr oppure da 1 kg e decorare la superficie con le mandorle e la granella di zucchero. Se usate lo stampo da 1kg, dopo la cottura potete eliminare la parte di stampo eccedente con un bisturi.


Trasferire la colomba su una gratella, infornarla e farla cuocere per 40 minuti a 180 gradi. A cottura terminata, effettuare la prova stecchino per controllare che la Colomba veloce alla panna sia cotta e asciutta anche all'interno.
Una volta cotta, spegnere il forno, aprire lo sportello e lasciare la torta nel forno ancora 10 minuti, poi sfornarla, trasferirla su una gratella e lasciarla raffreddare completamente.
Prima di servire la Colomba veloce alla panna, decorarla con lo zucchero a velo.
La Colomba veloce alla panna è pronta!




Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.