PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Plumcake al cacao soffice e senza grassi

Inizio questa introduzione pensando a quanti dolci dietetici ho fatto, e questa è un'altra piccola delizia che vi consiglio di provare, un plumcake che certamente rientrerà tra le mie ricette light preferite. Il Plumcake al cacao soffice e senza grassi è un goloso, molto soffice, direi che si scioglie in bocca. La sua particolarità, però, è che è fatto senza uova e senza grassi, quindi non contiene olio, né burro. Se siete intolleranti al lattosio, potete ovviamente usare il latte di riso, come tra l'altro ho fatto anche io. Il Plumcake al cacao soffice e senza grassi si conserva qualche giorno chiuso in una busta per alimenti, in modo da non farlo seccare.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Plumcake di mele e yogurt oppure Plumcake all'arancia e yogurt.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di PTT Ricette
  3. Tipo di piatto: Dolce (Plumcake)
  4. Calorie: 260 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di cottura:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 8 persone

Ingredienti per preparare il Plumcake al cacao soffice e senza grassi:

  1. Farina di farro: 250 gr
    Zucchero: 160 gr
  2. Latte: 300 gr
    Cacao amaro in polvere: 90 gr
  3. Lievito per dolci: 1 bustina
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Plumcake al cacao soffice e senza grassi 4

Preriscaldate il forno a 170 gradi (modalità statico) e foderate uno stampo per plumcake con carta forno.

Preparate il Plumcake al cacao soffice e senza grassi in questo modo: in una terrina con la farina di farro setacciate il cacao amaro in polvere e il lievito per dolci, aggiungete lo zucchero e mescolate.

Fare un buco al centro e metteteci il latte, quindi amalgamate con una frusta amano fino ad ottenere un composto omogeneo (potete anche usare una frusta elettrica, se lo preferite).

Plumcake al cacao soffice e senza grassi 1

Versate l'impasto nello stampo per plumcake e livellatelo con una spatola o un cucchiaio.

Plumcake al cacao soffice e senza grassi 2

Poi, infornatelo e fatelo cuocere per 50 minuti a 170 gradi. A cottura terminata, prima di sfornarlo, effettuate la prova stecchino per controllare la cottura all'interno.

Una volta cotto, sfornatelo e lasciatelo raffreddare. A piacere, potete decorarlo con una spolverata di zucchero a velo.

Il Plumcake al cacao soffice e senza grassi è pronto e può essere gustato.

Plumcake al cacao soffice e senza grassi 3
Plumcake al cacao soffice e senza grassi

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.