- nd
- nd
- nd
- nd
Tortine variegate
Ecco la ricetta per preparare le Tortine variegate al cacao, un dolcetto adatto anche ai bambini, da gustare a colazione o a merenda. Con questa ricette preparerete 6 tortine variegate ma, se ne occorrono di più, non dovrete fare altro che raddoppiare le dosi.
Questa ricetta è stata realizzata da Profumo di dolci.
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Tiramisù siciliano oppure Tiramisù alla banana.
Informazioni:
- Autore: Profumo di dolci
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Profumo di dolci
- Tipo di piatto: Dolce (Dolce)
- Calorie: 281 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 5 persone
Ingredienti per preparare 6 Tortine variegate:
- Uova: 2Burro fuso: 50 gr
- Zucchero: 80 grYogurt bianco magro: 1 vasetto
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 100 grFecola di patate: 50 gr
- Lievito per dolci: 1/2 cucchiainoCacao amaro in polvere: 1 cucchiaio
- Sale: un pizzico
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Iniziamo la preparazione delle Tortine variegate accendendo il forno a 170 gradi, poi mettere 6 pirottini in uno stampo per muffin.
In una ciotola montare le uova con lo zucchero, usando le fruste, poi unire il burro fuso (non bollente), lo yogurt bianco, la farina setacciata con la fecola, il lievito e il sale e frullare bene il tutto.
Dividere l'impasto in due parti uguali e, in una delle due, aggiungere il cacao amaro setacciato ed amalgamare, evitando la formazione di grumi.
Usando un cucchiaio per ciascuna ciotola, versare, alternandoli, cucchiaiate di composti nei pirottini, poi mescolarli leggermente con uno stuzzicadenti, in modo da ottenere un effetto variegato.
Infornare le Tortine variegate e farle cuocere per 25 minuti. Quando saranno cotte, sfornarle e lasciarle raffreddare su una gratella prima di servirle.
Le vostre Tortine variegate sono pronte!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.