- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Plumcake light al caffè e cioccolato
Il Plumcake light al caffè e cioccolato è un dolce fatto senza olio e senza burro, un dolce leggero da gustare anche a colazione. Rispetto alla media delle dosi delle ricette, abbiamo anche ridotto la dose di zucchero, abbiamo sostituito la classica farina tipo 00 con quella tipo 1, semi integrale, ed abbiamo eliminato le uova. Oltre che essere light, quindi, il Plumcake light al caffè e cioccolato è un dolce adatto anche ai vegani, perché non contiene ingredienti di origine animale. Prepararlo è semplice, basta mescolare tutti gli ingredienti con una frusta a mano, visto che non ci sono uova da montare.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Plumcake bicolore allo yogurt oppure Plumcake limone e pistacchio.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Plumcake)
- Calorie: 265 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 9 persone
Ingredienti per preparare il Plumcake light al caffè e cioccolato:
- Farina Tipo 1 di grano tenero: 375 grLatte di Riso o latte vaccino: 330 gr
- Caffè istantaneo granulare: 11 grZucchero: 125 gr
- Sale: un pizzicoLievito per dolci: 1 bustina
- Gocce di cioccolato extra fondente: 65 grGranella di zucchero: 2 manciate
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare il Plumcake light al caffè e cioccolato versare il latte in una terrina, aggiungere lo zucchero, un pizzico di sale, il caffè istantaneo granulare e mescolare con una frusta a mano. Potete usare il latte che preferite, quello vegetale o quello vaccino, intero oppure scremato.
Ora aggiungere tutta la farina e, sempre con la frusta, mescolare per ottenere un composto liscio, poi aggiungere quasi tutte le gocce di cioccolato (tenerne da parte una piccola manciata da usare come decorazione) e, per finire, il lievito setacciato.

Versare il composto nello stampo per plumcake precedentemente foderato con carta forno e livellarlo, poi decorare la superficie con le restanti gocce di cioccolato e la granella di zucchero.


Infornare il Plumcake light al caffè e cioccolato e farlo cuocere per 45 minuti a 170 gradi. Prima di sfornare il plumcake consiglio di effettuare la prova stecchino per controllare che all'interno sia asciutto e cotto. Lasciarlo raffreddare su una gratella prima di servirlo.
Il Plumcake light al caffè e cioccolato è pronto e può essere gustato.



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.