PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Dolcetti al cioccolato

Oggi proponiamo la ricetta per preparare dei deliziosi e golosi Dolcetti al cioccolato, realizzati senza burro e senza uova, buoni per grandi e piccini, farciti con miele di castagno e ricoperti da un'irresistibile glassa al cioccolato!

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Pancakes oppure Babà (1).

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di PTT Ricette
  3. Tipo di piatto: Dolce (Dolce)
  4. Calorie: 346 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di cottura:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 7 persone

Ingredienti per preparare i Dolcetti al cioccolato:

  1. Farina Tipo 0 di grano tenero (oppure tipo 00): 170 gr
    Fecola di patate: 40 gr
  2. Zucchero: 140 gr
    Sale: un pizzico
  3. Vanillina: 1 bustina
    Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
  4. Valsoia Soyadrink calcio: 250 gr
    Lievito per dolci (miscela di cremor tartaro+bicarbonato): quasi una bustina

Ingredienti per farcire e ricoprire:

  1. Miele di castagno: 40 gr
    Glassa al cacao Paneangeli: 125 gr
  2. Zucchero per spolverizzare la carta forno: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Iniziamo la preparazione dei Dolcetti al cioccolato preparando la pasta biscotto senza uova e senza burro: nel cestello della planetaria versare tutti gli ingredienti per la preparazione dell'impasto, escluso il lievito, e frullarli insieme per una paio di minuti alla massima velocità. Si otterrà un composto liquido, omogeneo e privo di grumi.

Aggiungere il lievito setacciato e, intanto, amalgamare a mano il composto.

Versarlo in una placca foderata con carta forno, livellarlo vene distribuendolo su tutta la superficie ed infornarlo a 180 gradi (come sempre, forno preriscaldato) per 15 minuti circa.

Una volta cotto, sfornarlo, capovolgerlo su un altro foglio di carta forno spolverato con un po' di zucchero, eliminare la carta forno della cottura e lasciarlo raffreddare.

Quando sarà ben freddo, versare sulla superficie il miele di castagno e distribuirlo con una spatola; tagliare la pasta biscotto in listarelle tutte della stessa larghezza, sovrapporle a due a due e tagliarle a cubotti.

Dolcetti al cioccolato 1
Dolcetti al cioccolato 2

A quel punto sciogliere la glassa al cacao come indicato sulla confezione (in alternativa si potrà usare del cioccolato fondente) e, prendendoli con una forchetta, immergervi i dolcetti (prima ai lati, poi intingere la parte superiore).

Dolcetti al cioccolato 3

Delicatamente, sgocciolarli dal cioccolato in eccesso, staccarli dalla forchetta e adagiarli su un foglio di carta forno pulito.

Lasciare asciugare completamente i Dolcetti al cioccolato e riporli in frigo fino al momento di servirli.

I vostri Dolcetti al cioccolato sono pronti!

Dolcetti al cioccolato 4
Dolcetti al cioccolato 7
Dolcetti al cioccolato 8
Dolcetti al cioccolato
Dolcetti al cioccolato 12
Dolcetti al cioccolato 10

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.