- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Mostaccioli (2)
Oggi vedremo come preparare i Mostaccioli pugliesi, una ricetta rivisitata, per un dolce natalizio tutto da scoprire!
Nota: alcuni ingredienti possono essere difficili da reperire da regione a regione e in questi casi si possono apportare delle modifiche alla ricetta. I cucchiai di vin cotto ai fichi, nel caso non si riuscisse a reperire, si possono anche non mettere ed utilizzare solo i 500 g di miele di fico oppure mettere 3 cucchiai di vincotto di uva.
Questa ricetta è stata realizzata da Patrizia (Le delizie di Patrizia).
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Castagnole al rum oppure Ciambelline con lo zucchero.
Informazioni:
- Autore: Le delizie di Patrizia
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Le delizie di Patrizia
- Tipo di piatto: Dolce (Biscotti, Ricetta pugliese)
- Calorie: 423 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 15 persone
Ingredienti per preparare i Mostaccioli:
- Farina: 500 grMiele di fichi (o altro miele): 500 gr
- Mandorle tostate: 100 grCannella: 1 cucchiaino
- Zenzero: 1 cucchiainoChiodi di garofano: 1
- Cacao amaro in polvere: 60 grStrutto (o burro): 100 gr
- Lievito per dolci: 1/2 bustinaUova: 1
- Vin cotto di fichi: 3 cucchiaiVaniglia: q.b.
- Scorza grattugiata di arancia: 1Scorza grattugiata di limone: 1
Ingredienti per la copertura:
- Cioccolato fondente: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Ridurre il chiodo di garofano in polvere e tagliare a pezzetti le mandorle.
In una terrina unire e amalgamare tutti gli ingredienti per la preparazione dei mostaccioli, impastandoli fino ad ottenere un composto omogeneo (è normale che sia abbastanza appiccicoso).
Mettere il composto in frigo e lasciarlo riposare per un'ora.
Stendere l'impasto su un ripiano ben spolverato di farina (altezza 1 cm) e tagliarlo in rombi; adagiarli su un foglio di carta forno e infornare a 170 gradi per 10 minuti (forno preriscaldato e ventilato). Sfornare e lasciare raffreddare.
Una volta raffreddati, sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e usarlo per ricoprire i Mostaccioli.
I vostri Mostaccioli sono pronti!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.