- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Dolcetti morbidi al cocco e cioccolato
Questo weekend avevamo ospiti a cena e per l'occasione ho preparato questi golosi Dolcetti morbidi al cocco e cioccolato, fatti con pochissimi ingredienti. Infatti, i Dolcetti morbidi al cocco e cioccolato sono piccole, tenere golosità naturalmente senza glutine perché non richiedono farina, e sono anche senza lattosio in quanto non richiedono né burro né latte. Insomma, la preparazione di questi dolcetti vi stupirà, è davvero semplicissima, in più piacciono praticamente a tutti, grandi e bambini.
Mi raccomando, fateci sapere nei commenti se provate i nostri Dolcetti morbidi al cocco e cioccolato. Buona ricetta a tutti!
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Biscotti cocco e cioccolato senza burro, olio e lievito oppure Biscotti con gocce di cioccolato fondente.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Biscotti, Senza glutine)
- Calorie: 457 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 5 persone
Ingredienti per preparare i Dolcetti morbidi al cocco e cioccolato:
- Farina di cocco rapè: 235 grAlbumi: 3
- Zucchero: 90 grSale: un pizzico
- Vaniglia in polvere: un pocoScorza grattugiata di limone: un poco
- Cioccolato fondente per decorare: 80 gr
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare i Dolcetti morbidi al cocco e cioccolato separare gli albumi dai tuorli, senza rompere i tuorli (che non utilizzeremo) per non contaminare gli albumi, e, in una terrina, montare gli albumi per alcuni minuti con lo zucchero e il sale, fino ad ottenere una massa bianca come nella foto successiva.

Aggiungere nella terrina la scorza grattugiata di mezzo limone, la vaniglia in polvere, qualche cucchiaio di farina di cocco e iniziare a mescolare con movimenti circolari, aggiungendo poi altra farina di cocco, fino ad esaurirla.


Prendere con le mani delle porzioni di impasto al cocco e formare delle palline, poi, con le punte delle dita, darle delle forme un po' bitorzolute e con la punta verso l'alto. Man mano che si preparano, mettere i dolcetti in una placca foderata con carta forno.

Infornare i Dolcetti morbidi al cocco e cioccolato e farli cuocere per 17 minuti a 160 gradi. Al termine della cottura, se sono ancora chiari, trasferire la placca nella parte superiore del forno, in modo da far dorare i dolcetti velocemente. Controllarli spesse volte per non rischiare di farli cuocere troppo.

Terminata la cottura, sfornare io dolcetti e lasciarli raffreddare. Quando saranno freddi, avvicinarli nella teglia, in modo da diminuire la distanza tra i biscotti.

Sciogliere il cioccolato fondente e spezzettato a bagnomaria e, usando una forchetta o una spatola, far colare il cioccolato a filini sui dolcetti, muovendo velocemente la spatola a zigzag. Se desiderate una colatura più corposa, consiglio di far stiepidire un po' il cioccolato prima di usarlo per decorare i dolcetti.


Lasciar solidificare il cioccolato, quindi servire i Dolcetti morbidi al cocco e cioccolato.
I vostri Dolcetti morbidi al cocco e cioccolato sono pronti!





Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.