- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Cestini al cacao con crema di corbezzoli
Se avete un corbezzolo, albero dei corbezzoli o corbezzole, e non sapete come usarli in cucina, oggi vi lascio una nuova ricetta che richiede proprio i corbezzoli come ingrediente principe e sono i Cestini al cacao con crema di corbezzoli.
Fatti con pasta frolla al cacao senza burro, questi Cestini ai corbezzoli sono un dolcetto particolarissimo, tenero al morso, ricco di crema di corbezzoli, golosissimo. La crema di corbezzoli, non essendo stata eccessivamente zuccherata, conserva il suo sapore naturale e leggermente asprino, tipico dei corbezzoli.
In molto mi dicono di avere questa favolosa pianta in giardino, ma so anche che non ne consumano i frutti perché non sanno come sfruttarli e la tengono un po' come pianta ornamentale, visti i fiori e i bellissimi frutti gialli, arancioni e rossi. Talvolta mi dicono che sanno che sono commestibili, ma comunque non li usano in cucina e, devo dire, purtroppo non sanno cosa si perdono. Ebbene, con i corbezzoli potete preparare creme, confetture e salse agrodolci; possono essere l'ingrediente principale di tanti dolci, sono ottimi soprattutto per realizzare biscotti e crostate.
Unico neo dei corbezzoli sono i semini, che è sempre meglio eliminare dopo aver trasformato i corbezzoli in crema, semplicemente utilizzando un colino e filtrando la crema con un cucchiaio, ma vi assicuro che il sapore della crema ottenuta vi conquisterà.
Con le dosi di questa ricetta potrete ottenere circa 28 biscotti (dipende anche dallo spessore della pasta frolla).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Salame al cioccolato (2) oppure Girelle con confettura (1).
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Dolce)
- Calorie: 241 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 9 persone
Ingredienti per preparare i Cestini al cacao con crema di corbezzoli:
- Farina Tipo 1 di grano tenero: 200 grCacao amaro in polvere: 50 gr
- Zucchero di canna: 75 grOlio extravergine di oliva: 40 gr
- Latte di Riso o latte vaccino: 120 grScorza grattugiata di limone: 1
- Lievito per dolci: 1 cucchiaio raso
Ingredienti per preparare la Crema di corbezzoli:
- Corbezzoli: 400 grZucchero di canna: 60 gr
Ingredienti per completare:
- Zucchero a velo (facoltativo): q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:


Per preparare i Cestini al cacao con crema di corbezzoli occorre preparare, anche il giorno prima se lo preferite, la crema di corbezzoli in questo modo: scegliere solo i corbezzoli interi e rossi e lavarli accuratamente, quindi farli sgocciolare.

Aggiungere 60 gr di zucchero di canna (o, in alternativa, potete utilizzare anche il classico zucchero).

Trasferire corbezzoli e zucchero in una pentola e mescolare, poi coprire con coperchio e far cuocere il tutto per 30 minuti circa, su fiamma bassa e mescolando ogni tanto per non far attaccare la crema alla pentola.

Trascorso questo periodo, spegnere il fuoco e lasciar raffreddare la crema, coperta con coperchio; quando sarà ben fredda, frullarla con un frullatore ad immersione.

I corbezzoli contengono molti semini fastidiosi quando si masticano, quindi vi consiglio di passare la crema in un passino a maglie non troppo fitte, in modo da eliminare velocemente i semi più grandi che ci sono.
Finito con la crema, possiamo preparare la pasta frolla al cacao: in una terrina versare tutti gli ingredienti ed impastarli fino a formare una panetto compatto ed omogeneo. Siccome sia il cacao che il lievito possono formare grumi, consigliamo di passarli al setaccio entrambi. Se volete, potete sostituire la scorza grattugiata di limone con la scorza grattugiata di un'arancia ed ottenere una pasta frolla al cacao profumata all'arancia.

Avvolgere il panetto di pasta frolla al cacao nella pellicola per alimenti e lasciarlo riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.

Accendere il forno a 180 gradi.
Stendere il panetto tra due fogli di carta forno ottenendo una sfoglia non troppo sottile e, con una formina tagliabiscotti a forma di fiore, ricavare delle sagome.



Impastare la pasta frolla avanzata, stenderla nuovamente e ricavare altri fiori. Continuare così fino ad esaurire tutta la pasta frolla.
Prendere dei pirottini ed aprirli; posizionare al centro del pirottino un fiore di pasta frolla e trasferire il pirottino in una teglia per muffin.



Una volta riempita tutta la teglia, versare della crema di corbezzoli in un sac à poche e sulla punta fare un foro grande.


Se non avetre un sac a poche in casa, potete usare anche una siringa per dolci con beccuccio grande o, in alternativa, potete fare un casa un Sac à poche con carta forno seguendo le indicazioni riportate nel nostro articolo (clicca sul link per leggere l'articolo).
Ora che avete riempito il sac a poche, potete riempire i cestini con la crema di corbezzoli, versando a spirale dall'esterno verso il centro del cestino.


Infornare i Cestini al cacao con crema di corbezzoli e farli cuocere per 15 minuti a 180 gradi. Una volta cotti, trasferire i pirottini su una gratella ed infornare altri biscotti. Continuare fino ad esaurire tutte le sagome di pasta frolla.

Servire i Cestini al cacao con crema di corbezzoli sono quando saranno freddi. Se gradite, prima di servirli potete spolverarli con un pizzico di zucchero a velo.
I vostri Cestini al cacao con crema di corbezzoli sono pronti!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.