- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Fruit Pavlova
In questa ricetta spiegheremo come preparare un delizioso dolce, delle mini Fruit Pavlova, dolcissime meringhe ricoperte di panna e pezzetti di frutta fresca!
Questa ricetta è stata realizzata da Patrizia (Le delizie di Patrizia).
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Babbo Natale di fragole oppure Gallina di ananas - Decorazioni con frutta.
Informazioni:
- Autore: Le delizie di Patrizia
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Le delizie di Patrizia
- Tipo di piatto: Dolce (Dolce)
- Calorie: 279 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 10 persone
Ingredienti per preparare le Fruit Pavlova:
- Albumi a temperatura ambiente: 300 grZucchero semolato: 300 gr
- Zucchero a velo: 300 grCremor tartaro: 1 cucchiaino
- Fecola di patate: 1 cucchiainoAroma alla vaniglia: q.b.
- Kiwi ed altra frutta a piacere: q.b.Panna per dolci montata: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Iniziamo la preparazione delle Fruit Pavlove setacciando, in una scodella, tutte le polveri.
Schiumare gli albumi e aggiungere, poco alla volta, le polveri, lasciandone da parte 1/4, che verranno aggiunte solo a fine della montata.
Ottenuto un bel composto sodo e lucido, metterlo in un sacca à poche e, nella placca forno, formare le nostre meringhe.
Infornarle e farle cuocere in forno ventilato ed a temperatura minima per 2 ore circa. Durante la cottura, aprire ogni 15 minuti lo sportello del forno per abbassare ulteriormente la temperatura (prestare molta attenzione durante la cottura perché non dovranno colorirsi).
Quando saranno cotte, spegnere il forno e, senza sfornarle, lasciarle raffreddare; una volta fredde, cospargere sulla superficie delle meringhe la panna montata e completare le Fruit Pavlove con pezzetti di frutta fresca a fettine (kiwi, ciliegie, pesche e altra frutta a piacere).
Conservare in frigo fino al momento di servirle.
La vostra mini Fruit Pavlova è pronta!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.