PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Dolcetti con Kinder Fetta al latte

Vi piacerebbe fare questi dolcetti in modo semplicissimo e veloce? Non ci crederete, sono golosissimi ed estremamente semplici da preparare! I Dolcetti con Kinder Fetta al latte sono deliziosi cubotti dolci con al centro uno strato di Nutella, ricoperti di cioccolato fondente e decorati con farina di cocco e granella di mandorle. L'interno, come leggete dal nome, è fatto di due strati di merendine Fetta al latte, che sono formate da due strati di sottile pan di Spagna farciti con una morbidissima, quasi spumosa, crema al latte.

Preparali è davvero semplice e con questa ricetta potrete realizzare un dolce goloso ed originale in davvero pochissimo tempo. Io ho usato il cioccolato fondente, ma potrete usare il cioccolato al latte o anche quello banco, a seconda dei vostri gusti.

Le calorie si riferiscono a un Dolcetto con Kinder Fetta al latte.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Delizie al latticello con cioccolato fondente e granella di arachidi oppure Castagnole al cioccolato.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Dolce (Dolce)
  5. Calorie: 340 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di riposo:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 5 persone

Ingredienti per preparare i Dolcetti con Kinder Fetta al latte:

  1. Kinder Fetta al latte (5 merendine, 140 gr): 1 confezione
    Cioccolato fondente: 150 gr
  2. Nutella: q.b.

Ingredienti per decorare:

  1. Granella di mandorle: q.b.
    Farina di cocco rapè: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Dolcetti con Kinder Fetta al latte 16

Per preparare i Dolcetti con Kinder Fetta al latte scartare le merendine Fetta al latte e dividerle a metà.

Dolcetti con Kinder Fetta al latte 1
Dolcetti con Kinder Fetta al latte 2

Spalmare della Nutella sulla superficie delle merendine e poi unirle due a due, premendo sulla superficie per farle aderire bene.

Dolcetti con Kinder Fetta al latte 3
Dolcetti con Kinder Fetta al latte 4

Ora, spezzettare il cioccolato fondente e metterlo in un pentolino, quindi scioglierlo a bagnomaria non completamente, poi estrarre il tegame dall'acqua e continuare a lavorare il cioccolato fino a quando non sarà completamente fuso. Continuare a lavorare il cioccolato facendolo un po' stiepidire.

Dolcetti con Kinder Fetta al latte 5

Infilzare ogni cubotto di merendine con uno stecco e bagnare la merendina nel cioccolato fuso, ricoprendo tutta la superficie.

Dolcetti con Kinder Fetta al latte 6
Dolcetti con Kinder Fetta al latte 7

Disporre i cubotti momentaneamente su un contenitore, quindi decorarli a piacere.

Dolcetti con Kinder Fetta al latte 8
Dolcetti con Kinder Fetta al latte 9

Noi abbiamo usato farina di cocco e granella di mandorle, ma potete usare anche riccioli di cioccolato bianco, confettini colorati, perline di zucchero e decorazioni varie.

Disporre i Dolcetti con Kinder Fetta al latte su un contenitore preferibilmente rettangolare e metterli in frigo per almeno 1-2 ore.

Dolcetti con Kinder Fetta al latte 10

Prima di servirli, sfilare lo stecchino delicatamente e coprire il foro che resta nel dolcetto con della granella o della farina di cocco (se avete tempo, potreste anche riempirlo con Nutella o cioccolato).

Dolcetti con Kinder Fetta al latte 13
Dolcetti con Kinder Fetta al latte 14

Se non consumati subito, rimettere i dolcetti in frigo e servirli freschi.

I vostri Dolcetti con Kinder Fetta al latte sono pronti!

Dolcetti con Kinder Fetta al latte 12
Dolcetti con Kinder Fetta al latte 15
Dolcetti con Kinder Fetta al latte
Dolcetti con Kinder Fetta al latte 11

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.