- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Cestini al cacao ripieni ai kiwi
Nel giardino abbiamo un pergolato e ogni anno ci dona gustosi e dolci kiwi, con cui preparo anche dei dolci, oltre che conserve. Stavolta ho preparato questi Cestini al cacao ripieni ai kiwi, golosi dolcetti genuini, fatti con pasta frolla al cacao, confettura di kiwi preparata al momento, farina di frumento integrale e zucchero di canna.
Sono dolcetti che possono essere consumati anche dai più piccoli e la confettura è fatta limitando lo zucchero; abbiamo anche eliminato prodotti raffinati come farina 00 e zucchero bianco e la genuinità della confettura fatta in casa non ha eguali.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Tortine soffici al miele oppure Tiramisù alle fragole con savoiardi e mascarpone.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Dolce)
- Calorie: 218 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 12 persone
Ingredienti per preparare i Cestini al cacao ripieni ai kiwi:
- Farina integrale oppure farina di tipo 1: 200 grCacao amaro in polvere: 50 gr
- Zucchero di canna: 75 grLatte di Riso: 120 gr
- Olio extravergine di oliva: 40 grLievito per dolci: 1 cucchiaio raso
Ingredienti per preparare la confettura di kiwi:
- Kiwi: 750 grZucchero di canna: 150 gr
- Scorza grattugiata di arancia: 1
Ingredienti per decorare:
- Zucchero a velo: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:


Per preparare i Cestini al cacao ripieni ai kiwi lavare e sbucciare i kiwi, poi tagliarli a pezzetti non troppo grandi.

In una pentola capiente mettere i kiwi, lo zucchero, un po' di scorza grattugiata di arancia e, su fiamma media, far cuocere per 30 minuti circa, poi frullare il tutto con un frullatore ad immersione e far continuare la cottura per far restringere la confettura.


Una volta pronta, spegnere il fuoco e far un po' stiepidire la confettura di kiwi.

A questo punti, preparare la pasta frolla al cacao: miscelare in una terrina la farina integrale, il cacao setacciato, lo zucchero, il lievito setacciato e mescolare il tutto.
Aggiungere l'olio di oliva, il latte di riso ed iniziare ad impastare il tutto con una forchetta, poi continuare ad impastare a mano fino ad ottenere un bell'impasto omogeneo.

Con un mattarello stendere il panetto di pasta frolla tra due fogli di carta forno. E' preferibile che la sfoglia non sia troppo fine o il dolcetto, una volta cotto, sarà troppo tenero: consiglio che la pasta frolla abbia uno spessore di circa circa 3-4 mm.
Usando una formina tagliabiscotti a forma di fiore, ricavare delle sagome.
Impastare e stendere nuovamente la pasta frolla avanzata e preparare ulteriori fiori.


Disporre le sagome in pirottini per muffin aperti, in modo da poter facilmente mettere la sagoma di pasta frolla al centro del pirottino, e mettere i pirottini in stampi rigidi da muffin, dando alla pasta frolla la forma di un cestino. Pigiare anche sul fondo del cestino per far aderire la pasta frolla al pirottino e creare una base circolare.


Versare in ogni pirottino un cucchiaio di confettura di kiwi ed infornare i Cestini al cacao ripieni ai kiwi a 180 gradi per 15 minuti (forno statico e preriscaldato).


Quando saranno cotti, sfornare i cestini e lasciarli raffreddare su una gratella. Prima di servirli, spolverizzarli con dello zucchero a velo, soprattutto il bordo di pasta frolla.
Se non consumati subito, i cestini possono essere conservati in frigo per qualche giorno.
I vostri Cestini al cacao ripieni ai kiwi sono pronti!




Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.