- nd
- nd
- nd
- nd
Plumcake al limone e uvetta senza grassi
Oggi è il primo giorno di primavera, volevo preparare il solito dolce per la colazione ed ho infornato questo Plumcake al limone e uvetta senza grassi. Guardo fuori, il sole primaverile bacia gli alberi, i mandorli e gli albicocchi sono in fiore e tra poco toccherà anche ai peschi. La natura si risveglia, anticipa l'estate con qualche fiore che si desta dal riposo invernale, come le fresie selvatiche, profumatissime e puntuali ogni anno. Non so se capita anche a voi, ma mi sembra di sentire la voglia di dolci più leggeri, semplici e delicati.
Il dolce che vedremo in questa pagina è un plumcake semplice, fatto senza grassi, quindi senza burro né olio, ma anche senza uova, ideale anche per la colazione. Il Plumcake al limone e uvetta senza grassi è adatto a grandi e bambini, può essere inzuppato nel latte oppure può essere servito con della confettura a piacere, ad esempio personalmente lo amo anche con della marmellata di arance o di mandarini.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Plum cake alla Nutella con crema di Nutella oppure Plumcake soffice tipo Mulino Bianco.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Plumcake)
- Calorie: 251 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 9 persone
Ingredienti per preparare il Plumcake al limone senza grassi:
- Farina Tipo 1 di grano tenero: 340 grLatte (anche vegetale): 300 gr
- Zucchero: 170 grScorza grattugiata di limone: 1
- Lievito per dolci: 1 bustinaSale: un pizzico
- Uvetta: 70 grGranella di zucchero per decorare la superficie: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Accendete il forno a 170 gradi (modalità statico), mettete l'uvetta in ammollo per 5 minuti in acqua fredda e foderate uno stampo per plumcake con carta forno.
Per preparare il Plumcake al limone e uvetta senza grassi versate la farina in una ciotola, aggiungete lo zucchero, il sale, il lievito setacciato e mescolate, quindi aggiungete il latte, la scorza grattugiata di limone e mescolate ancora una volta, fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo.
A questo punto aggiungete anche l'uvetta strizzata con le mani e mescolate ancora.

Versate l'impasto nello stampo e livellatelo, quindi aggiungete sulla superficie la granella di zucchero.

Infornate il Plumcake al limone e uvetta senza grassi e fatelo cuocere per circa 50 minuti a 170 gradi, ma, prima di sfornarlo, effettuate la prova stecchino per controllare che all'interno sia cotto e asciutto, e non crudo.
Una volta cotto, sfornatelo e lasciatelo raffreddare.
Il Plumcake al limone e uvetta senza grassi è pronto e può essere gustato.



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.