- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Cestini di pasta frolla con mousse all'amarena
In questa ricetta scopriremo come preparare dei deliziosi Cestini di pasta frolla con mousse all'amarena preparata con Philadelphia e topping all'amarena, cestini golosi decorati ed arricchiti con confettura di amarene oppure amarene sciroppate.
Questa ricetta è stata realizzata da Teresa (Le delizie di Terry).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Merendine con nutella, cocco e cioccolato oppure Uova di Pasqua senza temperaggio.
Informazioni:
- Autore: Le delizie di Terry
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Le delizie di Terry
- Tipo di piatto: Dolce (Dolce)
- Calorie: 376 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 9 persone
Ingredienti per preparare la Pasta frolla per i cestini:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 350 grZucchero a velo: 100 gr
- Burro morbido: 120 grTuorli: 1
- Uova: 1Vanillina: 1 bustina
Ingredienti per preparare la Mousse all'amarena:
- Philadelphia Original Classico in panetti: 160 grTopping all'amarena: 4 cucchiai
Ingredienti per decorare:
- Amarene sciroppate oppure confettura di amarene: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare i Cestini di pasta frolla con mousse all'amarena preparare la pasta frolla impastando insieme tutti gli ingredienti, fare una palla con il panetto, metterli in frigo e lasciarla riposare per 20-30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, stendere la pasta frolla su una superficie infarinata, ottenendo una sfoglia alta circa 5 millimetri. Usando una formina tagliabiscotti a forma di fiore, poi, ricavare delle sagome.
Mettere dei pirottini capovolti in una teglia e, sopra, mettervi le sagome, facendo ricadere i petali dei fiori lungo il bordo dei pirottini, così da dare alla sagoma la forma di un cestino.
Infornare la teglia e far cuocere i cestini per 15-20 minuti a 180 gradi (forno già caldo), stando comunque attenti a non farli scurire troppo. A cottura ultimata, lasciarli raffreddare completamente.
Intanto preparare la mousse all'amarena: in una ciotola amalgamare delicatamente il Philadelphia del topping all'amarena fino ad ottenere una bella crema morbida, non liquida. Mettere la crema in una sac à poche con beccuccio a stella e distribuirla nei cestini.
Infine completare i Cestini di pasta frolla con mousse all'amarena con mezzo cucchiaino di confettura di amarene oppure amarene sciroppate.
I vostri Cestini di pasta frolla con mousse all'amarena sono pronti!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.