PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Pere caramellate al vino rosso

Abbiamo fatto questa ricetta ad una cena tra amici, non le avevo mai assaggiate ma me ne sono innamorata: sono le Pere caramellate al vino rosso. Di questa ricetta ho visto in internet che ci sono davvero tante varianti, anche molto differenti tra loro. Noi vi proponiamo la nostra versione, che vi consiglio di provare.

Per preparare le Pere caramellate al vino rosso scegliete un vino di carattere, da scartare assolutamente i vini economici perché non vi garantirebbero certo lo stesso sapore e risultato. Prediligete invece i vini corposi, anche locali.

Le pere da scegliere, invece, sono le Pere Kaiser (o Imperatore), rigorosamente sode e integre. Le pere Kaiser, di origine francese, sono le pere più conosciute e coltivate, dalla pezzatura grossa e con la polpa bianco giallastra; la buccia, invece, è bronzea/rugginosa.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Coppe al mascarpone profumato al caffè oppure Tiramisù estivo allo yogurt.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Dolce (Dessert, Dolce)
  5. Calorie: 293 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare le Pere caramellate al vino rosso:

  1. Pere Kaiser (o Imperatore): 4
    Chiodi di garofano: 4
  2. Cannella in stecche lughe: 1
    Acqua: 1/2 bicchiere
  3. Vino rosso secco: 1.5 bicchieri
    Zucchero di canna o raffinato bianco: 150 gr
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Pere caramellate al vino rosso 2

Per preparare le Pere caramellate al vino rosso lavare per bene le pere Kaiser, senza sbucciarle.

In una pentola abbastanza capiente da contenere le quattro pere intere in piedi, versare l'acqua, il vino e lo zucchero e mescolare per far sciogliere lo zucchero; aggiungere la stecca di cannella e i chiodi di garofano e, per finire, aggiungere anche le pere.

Accendere il fuoco e lasciar cuocere le pere per 20 minuti senza coperchio e su fiamma dolce. Frequentemente bagnare le pere con lo sciroppo di vino.

Trascorsi i 20 minuti, coprire la pentola con un coperchio e far continuare la cottura per altri 20 minuti. Di tanto in tanto, durante la cottura, controllare le pere e lo sciroppo, in modo che non bruci e continuare ad irrorare frequentemente le pere con lo sciroppo.

Trascorsi i 20 minuti, togliere il coperchio e far restringere lo sciroppo, fino a farlo diventare della giusta densità. Continuare ad irrorare le pere di tanto in tanto.

Pere caramellate al vino rosso 1

Al momento di servire le Pere caramellate al vino rosso, prenderle con un cucchiaio, stando attenti a non rovinarle, ed adagiarle in un piattino facendo in modo che stiano in piedi (queste pere non vanno servite sdraiate. Irrorare ancora la superficie di vino caramellato (per farlo si può usare un cucchiaio o un mestolino) e servirle così come sono oppure servirle con panna montata.

Le vostre Pere caramellate al vino rosso sono pronte!

Pere caramellate al vino rosso 3
Pere caramellate al vino rosso 5
Pere caramellate al vino rosso
Pere caramellate al vino rosso 4

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.