- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Pardulas
Le Pardulas, dalla caratteristica forma quasi a cestino, sono un tradizionale dolce sardo preparato con un ripieno di ricotta racchiuso in un disco di pasta. Preparate nel periodo di Pasqua, le Pardulas possono essere decorate con zucchero a velo oppure con miele e zuccherini colorato o glassa e zuccherini colorati.
Questa ricetta è stata realizzata da Patrizia (Le delizie di Patrizia).
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Fiocchetti di pasta sfoglia oppure Sfogliatine con crema di ricotta.
Informazioni:
- Autore: Le delizie di Patrizia
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Le delizie di Patrizia
- Tipo di piatto: Dolce (Dolce, Ricetta sarda)
- Calorie: 330 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 10 persone
Ingredienti per preparare il ripieno delle Pardulas:
- Ricotta di pecora: 500 grTuorli: 2
- Zucchero a velo vanigliato: 90 grScorza grattugiata di arancia: 1/2
- Scorza grattugiata di limone: 1/2Zafferano: 1/2 bustina
- Fecola di patate: 1 cucchiaioFarina: 1 cucchiaio
- Lievito per dolci: 1 cucchiaino
Ingredienti per preparare la sfoglia:
- Semola rimacinata: 200 grFarina: 100 gr
- Olio: 3 cucchiaiZucchero: 1 cucchiaino
- Albumi: 1Acqua (potrebbe servirne meno): 100 ml
- Sale: un pizzico
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Preparare la sfoglia impastando insieme tutti gli ingredienti. Ottenuto un composto liscio ed omogeneo, fare un panetto e metterla a riposare per almeno un'ora.
Nel frattempo preparare il ripieno alla ricotta: mettere la ricotta in una terrina (si raccomanda che non sia una ricotta troppo umida), aggiungere lo zucchero a velo, le scorze grattugiate di arancia e limone, lo zafferano, i tuorli e amalgamare bene il tutto.
Unire a questo punto la fecola, la farina e il lievito setacciati. Si otterrà un composto lavorabile con le mani.
Coprire la terrina e mettere il ripieno in frigo fino al momento dell'utilizzo.
Preriscaldare il forno a 170 gradi e foderare una placca con carta forno.
Prendere dal frigo la ricotta e la pasta; su una superficie leggermente infarinata stendere la pasta sottilmente (deve essere quasi trasparente) e, con un coppapasta, ricavare dei cerchi del diametro di 8 cm circa.
Preparare con il ripieno alla ricotta delle "polpettine" e metterne una al centro di ciascun dischetto.
Completare il confezionamento delle Pardulas pizzicando i bordi della pasta con le dita.
Trasferire le Pardulas nella placca ed infornarle, facendole cuocere per 20-25 minuti in forno statico (fare attenzione a non farle cuocere troppo, dovranno restare chiare, come si vede nella foto).
Lasciarle raffreddare su una gratella e, una volta fredde, spolverarle con dello zucchero a velo.
Le vostre Pardulas sono pronte!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.