PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Coppette di cioccolato con macedonia

Ecco la ricetta per preparare le Coppette di cioccolato con macedonia, graziosissime e particolari, un modo davvero originale di servire la macedonia! Prepararle è semplice, basterà seguire i passaggi spiegati nel procedimento. Le coppette di cioccolato sono anche il punto d partenza per preparare altri dolcetti, ad esempio potreste riempirli con della panna, oppure della crema pasticcera alla vaniglia e decorare la superficie con scaglie di cioccolato fondente, farina di cocco, granella di nocciole o mandorle e tutto quello che la vostra fantasia vi suggerirà. Insomma, con le Coppette di cioccolato potrete preparare davvero tante golosità per deliziare i vostri cari! Una volta pronte, potete conservarle in frigo fino al momento dell'utilizzo. Buona ricetta a tutti!

Questa ricetta è stata realizzata da Teresa (Le delizie di Terry).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Apple strudel oppure Treccia danese con confettura.

Informazioni:

  1. Autore: Le delizie di Terry
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Le delizie di Terry
  4. Tipo di piatto: Dolce (Dolce)
  5. Calorie: 212 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 7 persone

Ingredienti per preparare le Coppette di cioccolato con macedonia:

  1. Cioccolato fondente: 100 gr
    Macedonia a piacere: q.b.
  2. Guarnizione al cioccolato per creme, dessert e dolci: q.b.
    Decorazioni a piacere: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Iniziamo la preparazione delle Coppette di cioccolato con macedonia sciogliendo il cioccolato a bagnomaria, poi lasciarlo leggermente stiepidire e, intanto, sul piano di lavoro sistemare dei pirottini di carta per muffin della grandezza desiderata.

Con un pennello spennellare il cioccolato fuso all'interno dei pirottini, ricoprendo tutto l'interno e, man mano che si preparano, poggiare i pirottini su un piano di lavoro per fare asciugare il cioccolato (potreste eventualmente anche metterli in frigo per 20 minuti circa).

Ripetere quindi l'operazione, spennellando l'interno con altro cioccolato fuso, e mettere i pirottini su un vassoio, poi metterli in frigo e lasciar asciugare il cioccolato.

Quando saranno pronti (dopo almeno 40 minuti, dipende dallo spessore del cioccolato) staccare i pirottini di carta e posizionare i cestini in piattini per macedonia. Mentre si staccano i pirottini di carta, cercare di toccare il meno possibile i cestini, altrimenti il cioccolato inizierà a sciogliersi a contatto con il calore delle mani.

Nota: se il cestino è sottile, spennellare l'interno con il cioccolato fuso per la terza volta e lasciarlo solidificare nuovamente.

Preparare la macedonia come d'abitudine e distribuirla nelle coppette di cioccolato, aggiungere un filo di guarnizione al cioccolato, delle decorazioni a piacere e servirle.

Le vostre Coppette di cioccolato con macedonia sono pronte!

Coppette di cioccolato con macedonia

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.