- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Cornetti sfogliati veloci bigusto
I Cornetti sfogliati veloci bigusto sono perfetti per la colazione, da gustare al naturale oppure farciti; vengono preparati con lievito di birra e richiedono solo 3 ore di lievitazione. Se desiderate farcirli, vi consigliamo di farlo dopo averli cotti.
Questa ricetta è stata realizzata da Teresa (Le delizie di Terry).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Cornetti di pasta brioche oppure Cornetti di pasta sfoglia con wurstel.
Informazioni:
- Autore: Le delizie di Terry
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Le delizie di Terry
- Tipo di piatto: Dolce (Cornetti)
- Calorie: 309 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di lievitazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 11 persone
Ingredienti per preparare i Cornetti sfogliati veloci bigusto:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 300 grFarina Manitoba: 250 gr
- Latte: 180 grAcqua: 70 gr
- Zucchero: 90 grLievito di birra fresco: 1 cubetto
- Aroma alla vaniglia: 1 fialettaUova medie: 2
- Cacao amaro in polvere: 30 grBurro morbido: 60 gr
- Sale: un pizzico
Ingredienti per spennellare i dischi di pasta:
- Burro fuso: q.b.Zucchero semolato: q.b.
Ingredienti per spennellare i cornetti:
- Tuorli: 1Latte: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare i Cornetti sfogliati veloci bigusto preparare il lievitino come segue: impastare insieme 50 gr di farina 00, 20 gr di zucchero, il latte, l'acqua, il lievito sbriciolato e, ottenuto un composto omogeneo, lasciarlo lievitare per 30 minuti, coprendo la terrina con della pellicola trasparente.
Terminato questo tempo, togliere la pellicola, aggiungere tutti gli altri ingredienti ad eccezione del cacao e lavorare il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Pesare l'impasto e dividerlo in due parti uguali, in una delle due parti di impasto aggiungere il cacao setacciato, un cucchiaio di latte ed impastare ancora il tutto.
Da ciascun panetto ricavare 4 palline, metterle in una placca foderata con carta forno (distanziate tra loro) e lasciarle lievitare 2 ore nel forno spento e con la lucina interna accesa.


Trascorse le due ore, una alla volta stendere con un matterello le palline lievitate, ottenendo dei dischi aventi tutti lo stesso diametro.
Prendere uno dei dischi e spennellare sulla superficie del burro fuso e freddo, cospargere un po' di zucchero semolato e coprirlo con un altro disco (stavolta di colore diverso), che anche verrà spennellato con il burro e spolverizzato di zucchero semolato.
Continuare così fino ad esaurire tutti i dischi, sempre alternandoli di colore e lasciando l'ultimo disco così com'è (cioè non dovrete né spennellarlo con il burro né spolverizzarlo con lo zucchero).
A questo punto, con un matterello stendere piano piano la pila di dischi formando una sfoglia. Con una rotella tagliapizza o con un coltello tagliare la sfoglia ottenendo 16 spicchi; arrotolare ciascun triangolo di pasta partendo dal lato più corto ed arrivando alla punta, formando così dei cornetti. Trasferirli in una placca foderata con carta forno e lasciarli lievitare un'ora, sempre nel forno spento e con la lucina interna accesa.
In una ciotola sbattere un tuorlo con po' di latte e spennellarlo sui cornetti, poi infornare i cornetti e farli cuocere a 200 gradi (forno già caldo) per 15-20 minuti circa. Una volta cotti, decorarli con una spolverata di zucchero a velo.
I vostri Cornetti sfogliati veloci bigusto sono pronti!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.