- nd
- nd
- nd
- nd
Danubio fior di latte con crema alla vaniglia
Ecco la ricetta per preparare un delizioso Danubio fior di latte con crema alla vaniglia, fatto con lievito madre. Se si desidera prepararlo con lievito di birra, invece, sostituire il lievito madre con 15 gr di lievito di birra, 100 gr di farina e 50 ml di latte.
Questa ricetta è stata realizzata da Sandra de Angelis.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook: clicca su PTT Ricette!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta di fragole (1) oppure Cassata al forno ai frutti esotici.
Informazioni:
- Autore: Sandra de Angelis
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Sandra de Angelis
- Tipo di piatto: Dolce (Torta)
- Calorie: 270 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di lievitazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 16 persone
Ingredienti per preparare il Danubio fior di latte:
- Farina Manitoba: 350 grFarina Tipo 00 di grano tenero: 150 gr
- Lievito madre idratatao al 50%: 150 grZucchero: 50 gr
- Latte intero tiepido: 270 grTuorli (circa 4 tuorli): 60 gr
- Miele di acacia: 30 grBurro a pomata (temperatura ambiente): 80 gr
- Sale: un pizzicoBaccello di vaniglia: 1/2
- Crema alla vaniglia: q.b.
Ingredienti per preparare la Crema pasticcera alla vaniglia:
- Tuorli: 4Zucchero: 80 gr
- Sale: un pizzicoFarina: 50 gr
- Latte tiepido: 500 mlBaccello di vaniglia: 1/2
Ingredienti per lucidare il Danubio:
- Uova: 1Latte: un poco
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Usando l'impastatrice (o impastando a mano, se si preferisce) impastare le farine con il lievito madre e il latte in cui è stato sciolto il miele.
Quando si sarà ottenuto un composto abbastanza omogeneo, sempre impastando a bassa velocità, aggiungere i tuorli, rigorosamente uno alla volta, aggiungendo un successivo tuorlo solo quanto il precedente risulterà ben assorbito dall'impasto.
Continuare ad impastare a bassa velocità fin quando il composto non inizierà a staccarsi dalle pareti. A questo punto unire lo zucchero, la vaniglia e, quando il composto risulterà omogeneo, unire anche il burro morbido un po' alla volta e un pizzico si sale.
Se si impasta a mano, uniti tutti gli ingredienti lavorare l'impasto su un tavolo da lavoro per 10-15 minuti.
Ottenuto un impasto elastico ed omogeneo fare una palla e lasciarla lievitare in luogo tiepido e privo di correnti d'aria fino a quando il volume non risulterà raddoppiato (con il lievito di birra occorreranno circa 2 ore mentre con il lievito madre 4 ore o più).
Nel frattempo preparare la Crema pasticcera alla vaniglia come indicato nella ricetta (clicca sul link per visualizzarla) e coprirla con pellicola a contatto.
Quando l'impasto sarà raddoppiato di volume, sgonfiarlo lavorandolo un po', pesarlo e dividerlo in 16 pezzi; con ciascun pezzo formare una pallina.

Foderare una teglia di 30 cm di diametro con carta forno.
Su una superficie piana e usando le mani, schiacciare le singole palline e farcirle con un cucchiaino colmo di crema pasticcera alla vaniglia a temperatura ambiente.

Richiudere bene la pallina, sigillandola per non far fuoriuscire la crema, ed adagiarla al centro della teglia con la chiusura rivolta verso il basso.
Preparare allo stesso modo altre palline e disporle sempre nella teglia, distanziate le une dalle altre in quanto lieviteranno fino ad unirsi.
A questo punto riporre la teglia nel forno spento ma con la luce interna accesa e far lievitare il Danubio fior di latte con crema alla vaniglia per 2 ore se è stato preparato con il lievito madre, altrimenti farlo lievitare un'ora.
Estrarre il Danubio dal forno e preriscaldare il forno a 180 gradi; intanto sbattere un uovo con un po' di burro e spennellarlo sulla superficie del Danubio, molto delicatamente.

Infornare il Danubio fior di latte con crema e farlo cuocere per 20 minuti circa. Una volta cotto farlo raffreddare su una gratella. Il giorno successivo è ancora più buono!

Il vostro Danubio fior di latte con crema alla vaniglia è pronto!




Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 2 commenti:
Lina ha scritto, 28-02-2016 18:16
Quanto deve essere grande la teglia per cuocerlo?
PTT Ricette ha scritto, 29-02-2016 13:18
Ciao Lina, una teglia di 30 cm di diametro, ora lo inserisco anche nella ricetta. A presto :)