PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Uova di Pasqua senza temperaggio

In questa pagina presentiamo la ricetta per preparare le Uova di Pasqua senza temperaggio, golose uova di Pasqua fatte in casa. Vorreste preparare delle uova di Pasqua per i vostri cari, con una sorpresa particolare, scelta con cura ma... avete lo stampo ma non il termometro? Ecco come fare! Quello che davvero occorre, è del tempo e tutta la voglia di fare in casa le vostre uova di Pasqua! Ecco come prepararle.

Le calorie si riferiscono a porzioni di circa 25 grammi.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Tiramisù con crema al mascarpone senza uova oppure Ravioli dolci con ricotta.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di PTT Ricette
  3. Tipo di piatto: Dolce (Dolce)
  4. Calorie: 141 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di riposo:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 27 persone

Ingredienti per preparare le Uova di Pasqua senza temperaggio:

  1. Cioccolato extra fondente: 600 gr
    Granella di mandorle: 70 gr
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Per preparare le Uova di Pasqua senza temperaggio spezzettare il cioccolato e farlo sciogliere a bagnomaria; quando si sarà quasi del tutto sciolto e mancheranno solo pochi piccoli pezzetti, spegnere il fuoco, togliere il pentolino e, amalgamando con un leccapentole in silicone, amalgamare in continuazione, facendo sciogliere il restante cioccolato e facendolo, allo stesso tempo, raffreddare. Amalgamare in continuazione il tutto per almeno 10 minuti (poggiando l'avambraccio al pentolino, non dovrete sentirlo caldo).

Uova di Pasqua senza temperaggio 1

A questo punto, noterete anche che, sollevando la spatola, il cioccolato che cola scriverà (deve lasciare dei segni ben visibili nel tegame con il restante cioccolato).

Rimettere il cioccolato a bagnomaria per 3 secondi ed estrarlo subito. Nell'immergere il tegame nell'acqua, fare attenzione a non farne entrare nel pentolino; dovesse succedere, assorbirla con della carta da cucina.

Amalgamare un altro po' il cioccolato con la spatola per renderlo meno fluido.

Uova di Pasqua senza temperaggio 2

Ora è possibile spennellarlo nello stampo - con molta calma - fino a ricoprire tutta la superficie.

Uova di Pasqua senza temperaggio 3

Sollevare anche lo stampo e verificare, controluce, che non ci siano zone scoperte o con poco cioccolato. In quel caso, spennellare sulle zone altro cioccolato. Non preoccupatevi di eventuali rigature del cioccolato, con la seconda colata di cioccolato e la granella di mandorle non le vedrete più.

Uova di Pasqua senza temperaggio 4

Capovolgere lo stampo su delle tazzine e lasciare asciugare il cioccolato per qualche ora (anche 5 ore o più, deve asciugarsi bene). Se si possiede un piatto/ vassoio dal bordo rialzato, potrete usare anche quello, senza le tazzine. Se avete fatto bene le precedenti operazioni, non colerà cioccolato dallo stampo perché sarà abbastanza denso.

Preparare allo stesso modo anche l'altra metà.

Uova di Pasqua senza temperaggio 5

Quando sarà asciutto, sciogliere nuovamente il cioccolato (eventualmente anche quello che è avanzato dalla precedente lavorazione) e spennellarlo nello stampo (non deve essere troppo caldo, come prima).

Con un coltello (usando il lato liscio, non quello seghettato) eliminare lungo il bordo degli stampi il cioccolato in eccesso.

A piacere, cospargere l'interno dell'uovo con della granella di mandorle e, in questo caso, fate attenzione che non ve ne sia lungo il bordo perché poi renderebbe difficile la chiusura dell'uovo, quindi eliminarla attentamente.

Capovolgere lo stampo e lasciarlo raffreddare per circa mezz'ora. Anche in questo caso, non colerà cioccolato; quindi metterlo in frigo (non capovolto) e lasciarlo raffreddare per almeno per un'ora.

Estrarre lo stampo dal frigo e poggiarci sopra, dal lato dell'uovo, prima un tovagliolo da cucina e poi un piatto abbastanza grande da contenere il mezzo uovo di Pasqua. A questo punto, con un movimento deciso capovolgere lo stampo e sollevarlo piano piano: il vostro mezzo uovo sarà nel piatto (nella prima foto ci sono uova di cioccolato fondente; nella seconda foto ci sono uova di cioccolato al latte con nocciole e riso soffiato).

Uova di Pasqua senza temperaggio 7
Uova di Pasqua senza temperaggio 6

Quando entrambe le metà saranno pronte, rimettere negli stampi le due metà in modo da farli combaciare richiudendo gli stampi... e cercando di non lasciare impronte sul cioccolato, a tal proposito io uso sempre dei tovaglioli di carta.

Uova di Pasqua senza temperaggio 8

Inserire su una delle due metà la sorpresa scelta.

Uova di Pasqua senza temperaggio 9

Spennellare su entrambi i bordi del cioccolato fuso, prendere una delle due metà e, delicatamente e senza far cadere l'uovo al suo interno, poggiarla sull'altra metà dello stampo, facendo coincidere i bordi. Pigiare bene i bordi per farli bene aderire e mettere lo stampo in frigo per 15-30 minuti.

Uova di Pasqua senza temperaggio 10
Uova di Pasqua senza temperaggio 11

Estrarre l'uovo dallo stampo togliendo prima la parte superiore e poi, mantenendo l'uovo con un tovagliolo da cucina, capovolgerlo ed eliminare anche la seconda metà dello stampo. Se gli stampi non si separano, inserire due coltelli ai lati dell'uovo - ma distanziati dall'uovo - e fare una leggera pressione, così gli stampi si staccheranno subito.

Non dovrebbero esserci residui ai bordi, ma se presenti eliminarli dolcemente con un dito.

A piacere potrete decorare l'Uovo di Pasqua con sagome in pasta di zucchero colorata oppure, usando del cioccolato fuso, potreste scrivere o disegnare qualcosa a piacere, anche con frutta secca (nocciole o mandorle).

Io non sono brava con la pasta di zucchero, ma queste sono le prime uova di Pasqua fatte in casa e senza temperaggio che ho realizzato.

Uova di Pasqua senza temperaggio 12
Uova di Pasqua senza temperaggio 14

Per la confezione regalo, acquistare dei fogli cellophane (meglio se trasparenti, per mantenere inalterato il colore dell'uovo di Pasqua), poi potrete usare anche dei fiori colorati (ottimi anche i rametti di pesco, se riuscite a trovarli), fiocchi e tutto quello che la vostra fantasia vi suggerisce.

Le vostre Uova di Pasqua senza temperaggio sono pronte!

Uova di Pasqua senza temperaggio 13
Uova di Pasqua senza temperaggio 15
Uova di Pasqua senza temperaggio

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.