- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Castagnaccio (3)
Oggi presentiamo la ricetta per preparare il Castagnaccio, un dolce preparato con farina di castagne e pinoli, tipico della tradizione culinaria toscana. Questo Castagnaccio viene preparato con una variante: castagnaccio con le mele! Scopriamo subito la ricetta!
Questa ricetta è stata realizzata da Cinzia (ciccia&pasta).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Strudel di mele (5) oppure Girelle con confettura (1).
Informazioni:
- Autore: Ciccia e pasta
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Ciccia e pasta
- Tipo di piatto: Dolce (Dolce, Ricetta toscana)
- Calorie: 195 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 15 persone
Ingredienti per preparare il Castagnaccio:
- Farina di castagne: 500 grMele: 3
- Pinoli: 1 confezioneAcqua calda: 500 ml
- Sale: un pizzicoOlio extravergine di oliva: 1/2 bicchiere
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
In una terrina amalgamare bene la farina con l'acqua calda e l'olio di oliva.
Aggiungere il sale, le mele tagliate finemente e amalgamare. L'impasto finale dovrà risultare cremoso e non troppo denso.
Versare il composto in una teglia, livellarlo e cospargerlo di pinoli.
Preriscaldare il forno a 180 gradi e, quando è caldo, infornare la teglia per circa 10-15 minuti.
Il Castagnaccio è cotto quando si forma in superficie una bella crosticina.
Il Castagnaccio è pronto!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 2 commenti:
claudia piva ha scritto, 18-12-2015 10:04
Se al posto delle mele metto l'uvetta va bene?
PTT Ricette ha scritto, 18-12-2015 13:46
Ciao Claudia, ma certo! :) Prima di aggiungerla all'impasto, l'uvetta mettila sempre prima in ammollo, poi strizzala per bene e spolverizzala con un po' di farina. A presto.