- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Frittelle delle fiere
Ecco la ricetta per preparare delle deliziose Frittelle delle fiere ricoperte di tanto zucchero!
Questa ricetta è stata realizzata da Lina, di Lina in Cucina.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Arancini al cioccolato oppure Toast alla Nutella.
Informazioni:
- Autore: Lina in Cucina
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Lina in Cucina
- Tipo di piatto: Dolce (Dolce, Frittelle)
- Calorie: 354 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di lievitazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 11 persone
Ingredienti per preparare le Frittelle delle fiere:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 500 grLatte: 1 bicchiere
- Olio extravergine di oliva: 1 bicchiereZucchero: 60 gr
- Scorza grattugiata di limone: 1Sale: un pizzico
- Aroma alla vaniglia: 1 fialettaLievito di birra fresco: 25 gr
- Acqua tiepida: 1/2 bicchiere
Ingredienti per decorare:
- Zucchero semolato: q.b.
Ingredienti per friggere:
- Olio di semi di arachidi: 1 lt
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Versare il latte nel cestello della planetaria, aggiungere l'olio di oliva, la scorza grattugiata di limone, lo zucchero, il sale, l'aroma alla vaniglia, il lievito di birra sciolto in mezzo bicchiere di acqua tiepida ed impastare il tutto aggiungendo a cucchiaiate anche la farina.
Quando sarà tutto ben amalgamato ed elastico, prendere una ciotola capiente, ungerla con olio e mettervi dentro la palla di impasto; spennellarla con un altro filo di olio, coprire la ciotola con della pellicola trasparente e una piccola coperta e lasciar lievitare l'impasto per un'ora circa.
Quando sarà raddoppiato di volume (possono occorrere anche un'ora e mezza), capovolgere l'impasto sul tavolo, preparare dei filoni e tagliarli a pezzi di circa 100 gr ciascuno.
Con ciascun pezzo formare delle palline, metterle su un canovaccio pulito e lasciarle riposare per mezz'ora.
Versare dell'olio di arachidi in una padella profonda e scaldarlo.
Prendendo le palline una alla volta, allargarle con le mani stando attenti a non bucarle ma facendole diventare molto sottili al centro.
Cuocere le Frittelle delle fiere nell'olio caldo e farle dorare da entrambi i lati; quando saranno cotte sgocciolarle su carta assorbente e passarle nello zucchero semolato messo in un recipiente.
Le Frittelle delle fiere vanno servite calde.
Le vostre Frittelle delle fiere sono pronte!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 2 commenti:
la cucina di mony ha scritto, 02-10-2015 17:11
È molto buona ti ringrazio, io l'ho modificata per poterla mangiare anch'io che sono vegana, complimenti
Stefano ha scritto, 06-12-2017 21:54
Buona con zucchero