- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Girelle per la colazione
Le Girelle per la colazione sono dolcetti che possono essere inzuppati nel latte oppure possono essere consumati da soli o con un caffè, quindi sono perfetti anche per la colazione. Le Girelle per la colazione sono fatte senza burro e senza latte (quindi sono anche senza lattosio) e solo con circa 6 cucchiai di olio extravergine di oliva. La consistenza delle girelle è simile ad una pasta frolla ma più morbida e molto lievitata. Desiderando un ripieno leggero, le ho farcite con cacao in polvere, zucchero e un velo di miele di acacia, che si sente anche dopo la cottura, ma le Girelle per la colazione possono essere farcite anche con confettura o Nutella. Penso le le rifarò sicuramente, sono dolcetti semplici, sia negli ingredienti che nella preparazione, inoltre gli ingredienti sono genuini e senza troppi grassi, il che li rende buoni anche per i bambini.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Tortine al caramello con gocce di cioccolato oppure Mattonella con Nutella e crema al latte.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Dolce, Rotoli e Girelle)
- Calorie: 334 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 5 persone
Ingredienti per preparare le Girelle per la colazione:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 250 grOlio extravergine di oliva: 40 gr
- Latte di Riso (o latte vaccino): 40 grZucchero: 40 gr
- Uova: 1Sale: un pizzico
- Vaniglia in polvere: la punta di un cucchiainoLievito per dolci: 1 bustina
Ingredienti per il ripieno:
- Cacao amaro in polvere (circa 10 gr): q.b.Zucchero: q.b.
- Miele di acacia: 1 cucchiaio colmo
Ingredienti per completare:
- Zucchero per spolverizzare: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare le Girelle per la colazione versare la farina in una terrina, aggiungere l'olio e, prima con una forchetta e poi con le mani, amalgamare il tutto fino ad ottenere nuovamente una polvere omogenea. Questo è il risultato

Aggiungere il sale, lo zucchero, la vaniglia in polvere, il lievito setacciato e mescolare il tutto.
Fare un buco al centro e metterci l'uovo e il latte, poi, con una forchetta, sbattere le uova con il latte, inglobando sempre più farina. Impastare bene il tutto fino ad ottenere una pasta omogenea e liscia.

Stendere la pasta con un matterello su una superficie leggermente infarinata. Se necessario, infarinare leggermente anche la superficie della sfoglia.

Spennellare sulla superficie un po' di miele fino ad ottenere uno strato sottile. Se il miele è troppo denso, metterlo in una tazzina e quindi a bagnomaria in acqua calda.

Poi, lasciando libera in po' di pasta in fondo alla sfoglia, cospargere il cacao setacciato e, infine, dello zucchero semolato.

Arrotolare la sfoglia e tagliarla, ottenendo delle girelle.

Disporre le girelle in una placca foderata con carta forno e spolverizzare sulla superficie un po' di zucchero.


Infornarle e farle cuocere per 10 minuti a 180 gradi (forno preriscaldato e ventilato).
Quando saranno cotte, sfornarle e lasciarle raffreddare poch9i minuti, poi prelevarle molto delicatamente con una palettina da cucina e trasferirle su una griglia. Lasciarle raffreddare completamente.
Le vostre Girelle per la colazione sono pronte!




Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.