PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Graffe con patate

In questa ricetta prepareremo delle deliziose Graffe con patate, un dolce goloso e amato da tutti. Profumate e invitanti, le Graffe con patate sono ricoperte di zucchero, per una golosità a cui sarà difficile resistere. Quando entro in un bar sono la prima cosa che guardo e puntualmente non so resistere. Ecco come poterle preparare in casa!

Questa ricetta è stata realizzata da Rosetta (I dolci di Rosetta).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Ciambella yogurt e pistacchio oppure Ciambellone alle pesche.

Informazioni:

  1. Autore: I dolci di Rosetta
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di I dolci di Rosetta
  4. Tipo di piatto: Dolce (Ciambelle e Ciambelloni)
  5. Calorie: 271 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di lievitazione:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 14 persone

Ingredienti per preparare le Graffe con patate:

  1. Farina Tipo 00 di grano tenero: 480 gr
    Uova grandi: 3
  2. Patate lessate (non devono essere farinose ma di tipo asciutte): 480 gr
    Zucchero: 80 gr
  3. Lievito di birra fresco: 1 cubetto
    Burro morbido: 80 gr
  4. Sale: un pizzico

Ingredienti per completare:

  1. Olio per fritture: q.b.
    Zucchero semolato: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Per preparare le Graffe con patate per prima cosa dovrete lessare le patate, che dovranno pesare 480 gr (meglio ancora se vengono cotte al vapore); una volta cotte, passarle al setaccio e lasciarle stiepidire.

Versare la farina a fontana su una spianatoia e, in un buco al centro, mettere le uova, le patate lesse, lo zucchero, un cubetto di lievito di birra a pezzetti, il burro morbido, un pizzico di sale ed impastare per bene tutti gli ingredienti.

Ottenuto un impasto morbido ed omogeneo, metterlo in una ciotola, coprire la ciotola con della pellicola trasparente, non a contatto con l'impasto, e lasciarlo lievitare in ambiente tiepido per un'ora e mezza.

Quando l'impasto sarà raddoppiato di volume, staccarne dei pezzi e formare delle ciambelle; man mano che si preparano disporle su un panno asciutto, pulito ed infarinato, poi coprirle con uno strofinaccio pulito e lasciarle lievitare ancora per mezz'ora in ambiente asciutto.

Trascorsa questa mezz'ora, friggerle in olio caldo e farle dorare da entrambi i lati. Una volta cotte, prelevarle e poggiarle su un piatto con della carta assorbente, in modo da eliminare l'olio in eccesso, poi passarle nello zucchero semolato e servirle.

Le vostre Graffe con patate sono pronte!

Graffe con patate
Graffe con patate 2
Graffe con patate 3
Graffe con patate 1

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.