- nd
- nd
- nd
- nd
Tegolini
In questa ricetta prepareremo dei deliziosi Tegolini, tranci di pasta biscotto sovrapposti, farciti con Nutella e decorati con cioccolato fondente. I tegolini sono una vera golosità per grandi e bambini!
Questa ricetta è stata realizzata da Teresa (Le delizie di Terry).
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Dolcetti al cocco oppure Brownies cioccolato e noci.
Informazioni:
- Autore: Le delizie di Terry
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Le delizie di Terry
- Tipo di piatto: Dolce (Dolce)
- Calorie: 438 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 6 persone
Ingredienti per preparare la Pasta biscotto:
- Uova: 3Farina: 100 gr
- Zucchero: 100 grLievito per dolci: 1/2 bustina
Ingredienti per farcire i Tegolini:
- Nutella: q.b.Punch al rum (o altro liquore a piacere): q.b.
- Acqua: q.b.Zucchero a velo: q.b.
Ingredienti per la copertura:
- Cioccolato fondente: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Iniziamo la preparazione dei Tegolini preparando la pasta biscotto: in una ciotola montare gli albumi con un pizzico di sale.
In un'altra ciotola frullare bene i tuorli con lo zucchero e il lievito (occorreranno alcuni minuti), poi aggiungere la farina, gli albumi ed amalgamare delicatamente il tutto.
Versare il composto in una placca da forno foderata con carta forno, livellarlo distribuendolo su tutta la superficie§; infornarlo e farlo cuocere per 10 minuti a 180 gradi (forno già caldo).
Una volta cotto, estrarlo subito dal forno e capovolgere la pasta biscotto su un altro foglio di carta forno precedentemente spolverizzato con dello zucchero a velo. Staccare delicatamente la carta forno della cottura e lasciar raffreddare qualche minuto.
Intanto preparare il punch al rum: diluirlo con acqua (qb) e zuccherarlo.
Ora, usando un coltello affilato tagliare la pasta biscotto in strisce spesse circa 3 cm e spruzzarle con il punch al rum (solo da un lato).
Prendere le prime tre strisce e stendere la Nutella su 2 di queste; ora sovrapporre su una striscia con la Nutella l'altra striscia con la Nutella (con la crema rivolta sempre verso l'alto) e terminare sovrapponendo anche la terza striscia.
Nota: se la Nutella è troppo compatta, prima di stenderla ammorbidirla a bagnomaria (circa una mezz'oretta prima di usarla).
Sempre con un coltello, tagliare ogni striscia in pezzi lunghi circa 7-8 cm.
Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde e, prendendo ogni tegolino ai lati, immergerli nel cioccolato per circa 1 cm, bagnando di cioccolato la base.
Man mano che si preparano, adagiare i tegolini su un foglio di carta da forno.
Infine, decorarli facendo delle striscioline sopra. Per farle si può usare una siringa o, in alternativa, si potrà creare una sacca sovrapponendo tre fogli di pellicola trasparente per alimenti; dopo aver versato sulla superficie dei fogli un po' di cioccolato, chiuderli formando un sacchetto. Con uno stuzzicadenti fare un piccolo piccolo buco e, premendo il sacchetto molto delicatamente, decorare i tegolino.
Lasciare solidificare il cioccolato prima di servire i tegolini.
I vostri Tegolini sono pronti!


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.