- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Mousse al caffè e ricotta
La Mousse al caffè e ricotta è un fresco dessert semplice da preparare e che può essere arricchito in tante diverse varianti. In questa ricetta la Mousse al caffè e ricotta è stata decorata con scaglie di cioccolato fondente, ma potrete usare anche altri ingredienti, come cacao, amaretti grossolanamente tritati, granella di nocciola o mandorle, guarnizione al cioccolato, glassa al cacao e tutto quello che la fantasia vi suggerirà. Prima di prepararla, sgocciolare bene la ricotta mettendola in un colino, ed usare preferibilmente quella acquistata al caseificio, che è più saporita e meno umida.
Questa ricetta è stata realizzata da Profumo di dolci.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta panna, fragole e crema chantilly oppure Mousse di mascarpone e cioccolato, senza uova.
Informazioni:
- Autore: Profumo di dolci
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Profumo di dolci
- Tipo di piatto: Dolce (Creme)
- Calorie: 293 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare la Mousse al caffè e ricotta:
- Ricotta: 150 grZucchero a velo: 3 cucchiai
- Panna da montare: 250 grCaffè liquido freddo: 1 tazzina
- Scaglie di cioccolato fondente per decorare: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Preparare la Mousse al caffè e ricotta è semplice ed anche molto veloce. Per prima cosa, prepariamo un caffè, lasciamolo raffreddare e poi mettiamolo in frigo, servirà fresco.
Al momento di preparare la Mousse al caffè e ricotta, in una terrina montare la panna ben ferma, usando delle fruste elettriche. In un'altra terrina mettere la ricotta, aggiungere lo zucchero e mescolarli mene insieme, fino ad ottenere una crema liscia.
Aggiungere nella ricotta anche il caffè freddo e mescolare, poi aggiungere la panna in 2 volte, amalgamando delicatamente con una spatola e con movimenti dal basso verso l'alto (ciò consentirà di non far sgonfiare la panna).
Mettere la mousse nei bicchierini e riporli in freezer per un paio di ore; successivamente trasferirli in frigo un'ora prima di servirli.
Al momento di servire la mousse, decorare la superficie con le scaglie di cioccolato.
La vostra Mousse al caffè e ricotta è pronta!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.