- nd
- nd
- nd
- nd
Muffin agli agrumi
Oggi presentiamo la ricetta per preparare dei deliziosi Muffin agli agrumi, semplici da realizzare e irresistibili.
Questa ricetta è stata realizzata da Patrizia (Le delizie di Patrizia).
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Muffin con mela e arancia oppure Cupcakes all'arancia con meringa.
Informazioni:
- Autore: Le delizie di Patrizia
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Le delizie di Patrizia
- Tipo di piatto: Dolce (Muffin e Cupcakes)
- Calorie: 295 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 7 persone
Ingredienti per preparare i Muffin agli agrumi:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 200 grFecola di patate: 50 gr
- Zucchero semolato: 160 grSucco di limone: 1
- Succo di arancia o altro agrume: q.b.Scorza grattugiata di arancia: 1/2
- Scorza grattugiata di limone: 1/2Olio di semi di mais: 50 ml
- Uova: 2Lievito per dolci: 1/2 bustina
- Zucchero a velo vanigliato per spolverizzare: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare i Muffin agli agrumi spremere il succo di un limone e pesarlo, poi spremere altri agrumi (ad esempio le arance) ed unire il succo a quello del limone, fino a raggiungere in totale 100 ml di succhi.
Versare il succo degli agrumi in un boccale, unire l'olio, la scorza grattugiata di mezzo limone e di mezza arancia, le uova e battere il tutto con una forchetta.
In una terrina mettere la farina, lo zucchero, il lievito per dolci e miscelare per bene; unire quindi anche il composto liquido e, servendosi di un cucchiaio, amalgamare il tutto ma senza preoccuparsi di eventuali grumi.
Sistemare 12 pirottini in una teglia per muffin e versarci dentro il composto, riempiendoli quasi fino al bordo.
Infornare la teglia e far cuocere i Muffin agli agrumi in forno preriscaldato a 160 gradi (ventilato) per 15-20 minuti.
A piacere, servire i muffin spolverizzati con dello zucchero a velo.
I vostri Muffin agli agrumi sono pronti!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.