PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Cornucopia con struffoli

In questa pagina vedremo una ricetta che sicuramente conquisterà tutti per l'ottima idea e la bellissima presentazione: la Cornucopia con struffoli. Cornucopia significa corno dall'abbondanza, mitologicamente abbondanza di fertilità, è oggi solitamente associata all'augurio di abbondanza di cibo ma soprattutto abbondanza economica. Quale modo migliore di salutare l'anno vecchio e dare il benvenuto all'anno nuovo? E' anche un diverso e carinissimo modo di servire gli struffoli, un dolce natalizio che solitamente si prepara a forma di corona.

Questa ricetta è stata realizzata da Rosetta (I dolci di Rosetta).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Sfogliatine alla ricotta oppure Cassatine siciliane.

Informazioni:

  1. Autore: I dolci di Rosetta
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di I dolci di Rosetta
  4. Tipo di piatto: Dolce (Dolce)
  5. Calorie: 339 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di riposo:
  8. Tempo di cottura:
  9. Tempo totale:
  10. Porzioni: ricetta per circa 17 persone

Ingredienti per preparare la Cornucopia:

  1. Pasta sfoglia rotonda: 1 rotolo
    Tuorli sbattuti: 1

Ingredienti per preparare gli Struffoli:

  1. Farina Tipo 00 di grano tenero: 450 gr
    Uova: 4
  2. Zucchero: 120 gr
    Olio extravergine di oliva: 4 cucchiai
  3. Scorza grattugiata di arancia: 2 cucchiaini
    Liquore all'Anice: 1 tazzina
  4. Olio per fritture: q.b.

Ingredienti per decorare:

  1. Miele: 1 vasetto
    Diavoletti: q.b.
  2. Canditi misti: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Cornucopia con struffoli 7

Per preparare la Cornucopia con struffoli occorre preparare prima la cornucopia e poi gli struffoli. Per preparare la cornucopia, srotolare la pasta sfoglia su una superficie di lavoro, poi prendere un foglio di carta forno, stropicciarlo e dargli la forma di una cornucopia.

Realizzare con la pasta sfoglia una cornucopia, inserendo all'interno la carta forno. Piegare la punta finale verso l'altro e posizionare sotto un altro foglio di carta forno stropicciata, in modo che la punta resti sollevata verso l'alto anche durante la cottura.

Sbattere in una ciotolina un tuorlo e spennellarlo sulla cornucopia.

Cornucopia con struffoli 4

Infornare la cornucopia e farla cuocere a 200 gradi (forno già caldo) per circa 20 minuti. Attenzione a non farla scurire eccessivamente. A cottura terminata, sfornarla e lasciarla raffreddare, quindi eliminare la carta forno.

Cornucopia con struffoli 5

Per preparare gli struffoli: versare la farina a fontana su una spianatoia e poi farci un buco al centro, in cui verranno aggiunti: uova, zucchero, olio (in alternativa si può usare lo strutto), la scorza grattugiata di arancia e il liquore all'anice.

Impastare bene il composto fino ad ottenere un panetto omogeneo e morbido, poi avvolgerlo in pellicola per alimenti e lasciarlo riposare per 30 minuti.

Cornucopia con struffoli 3

Trascorso questo tempo, eliminare la pellicola e tagliare dal panetto dei pezzi di impasto; con ogni pezzo formare un lungo cilindro e tagliarlo a pezzetti, poi dargli una forma rotonda. La dimensione degli struffoli dipende dai gusti personali, tuttavia è preferibile farli piccoli.

Cornucopia con struffoli 2

Friggere gli struffoli in olio bollente e, man mando che cuociono, prelevarli con una schiumarola e porli su carta assorbente.

Cornucopia con struffoli 1

Per completare gli struffoli, versare il miele in una pentola capiente o una padella e farlo scaldare su fiamma dolce; aggiungere nel miele gli struffoli e mescolare fino a quando il miele non avrà ricoperto tutta la superficie degli struffoli.

A questo punto, trasferire gli struffoli nella cornucopia e decorarli con i canditi e lo zuccherini colorati.

La vostra Cornucopia con struffoli è pronta.

Cornucopia con struffoli
Cornucopia con struffoli 6

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.