- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Pan di zenzero (Gingerbread cake)
Oggi scopriremo come preparare il Pan di zenzero da preparare a Natale. Il Pan di zenzero è un dolce preparato con zenzero macinato e candito, chiodi di garofano, cannella e miele!
Questa ricetta è stata realizzata da Patrizia (Le delizie di Patrizia).
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Plumcake con Nutella e Cacao amaro oppure Mattonella al caffè.
Informazioni:
- Autore: Le delizie di Patrizia
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Le delizie di Patrizia
- Tipo di piatto: Dolce (Plumcake)
- Calorie: 326 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 10 persone
Ingredienti per preparare il Pan di zenzero (Gingerbread cake):
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 200 grZucchero di canna: 120 gr
- Cannella: 1 cucchiainoUova: 2
- Burro morbido: 150 grLievito per dolci: 1 bustina
- Yogurt bianco magro naturale (150 gr): 1 vasettoMiele: 180 gr
- Zenzero candito: 50 grZenzero macinato: 2 cucchiaini
- Chiodi di garofano ridotto in polvere: 1Pepe giamaicano (facoltativo): un pizzico
- Miele per spennellare: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
In una terrina sbattere le uova unite allo zucchero di canna.
Aggiungere il miele, lo yogurt e, sempre amalgamando, le polveri setacciate (farina, cannella, zenzero macinato, chiodo di garofano in polvere, pepe giamaicano (facoltativo) e lievito per dolci), il burro a fiocchetti e, per finire, i pezzetti di zenzero candito.
Versare il composto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato e infornare per circa 10 minuti a 180 gradi e 40 minuti a 160 gradi (forno preriscaldato ventilato). In ogni caso, dopo circa 40 minuti iniziare a controllare che il dolce non sia già cotto (effettuare la prova dello stecchino).
Una volta cotto, estrarre il Pan di zenzero dal forno e lasciarlo raffreddare; una volta raffreddato, spennellare la superficie di miele.
Il vostro Pan di zenzero (Gingerbread cake) è pronto, buon Natale!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.