PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Dolce pasquale al cacao e cioccolato

Stamattina avevo intenzione di realizzare dei biscotti, poi la scelta è caduta su una tortina pasquale da inzuppare anche nel latte. Ho realizzato questo Dolce pasquale al cacao e cioccolato, un dolce senza burro, ricco di cacao e cioccolato fondente; io ho usato uno stampo di agnello, ma potete usare qualsiasi stampo vogliate. La pasta di questo dolce è soffice, tanto da sciogliersi in bocca, e per realizzarla non è richiesto il burro, ma solo olio extravergine di oliva.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta di pesche fredda oppure Sbriciolata di sfoglia golosona.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Dolce (Torta)
  5. Calorie: 332 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di riposo:
  8. Tempo di cottura:
  9. Tempo totale:
  10. Porzioni: ricetta per circa 10 persone

Ingredienti per preparare il Dolce pasquale al cacao e cioccolato:

  1. Farina Tipo 1 di grano tenero: 270 gr
    Zucchero: 165 gr
  2. Uova: 3
    Latte: 220 gr
  3. Olio extravergine di oliva: 90 gr
    Cacao amaro in polvere: 35 gr
  4. Sale: un pizzico
    Lievito per dolci: 1 bustina
  5. Cioccolato extra fondente: 65 gr
    Granella di zucchero per decorare: q.b.
  6. Mandorle affettate per decorare: q.b.
    Zucchero a velo per decorare: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Dolce pasquale al cacao e cioccolato 9

Per preparare il Dolce pasquale al cacao e cioccolato sgusciare le uova in una ciotola e montarle con lo zucchero per 10 minuti, fino a quando diventeranno chiare.

Intanto, setacciare in una terrina il cacao, aggiungere il sale, la farina e mescolare il tutto; in una tazza unire il latte e l'olio extravergine di oliva; tritare grossolanamente e con un coltello il cioccolato fondente.

Accendere il forno a 180 gradi e lasciarlo riscaldare.

Quando le uova saranno spumose come in foto, spegnere le fruste elettriche e, mescolando a mano, versare nella terrina il latte con l'olio.

Dolce pasquale al cacao e cioccolato 1

Aggiungere a cucchiaiate la farina con il cacao e intanto mescolare delicatamente con un leccapentole, con movimenti dal basso verso l'alto.

Dolce pasquale al cacao e cioccolato 2
Dolce pasquale al cacao e cioccolato 3

Aggiungere il lievito setacciato e mescolare, poi aggiungere anche il cioccolato tritato e mescolare ancora.

Dolce pasquale al cacao e cioccolato 4

Versare il composto nello stampo e livellarlo. Potete usare un qualsiasi stampo Pasquale da 750 grammi.

Dolce pasquale al cacao e cioccolato 5

Cospargere sulla superficie la granella di zucchero e le mandorle affettate, poi infornare il Dolce pasquale al cacao e cioccolato e farlo cuocere per 45 minuti a 180 gradi.

Dolce pasquale al cacao e cioccolato 6

A cottura terminata sarà comunque necessario effettuare la prova stecchino, prima di spegnere il forno, per verificare che il dolce sia cotto e asciutto anche all'interno. Se lo è, spegnere il forno, ma lasciare il dolce al caldo, con lo sportello del forno leggermente aperto, per altri 5 minuti.

Lasciare raffreddare il Dolce pasquale al cacao e cioccolato su una gratella e, quando sarà freddo, spolverarlo di zucchero a velo e servirlo.

Il Dolce pasquale al cacao e cioccolato è pronto!

Dolce pasquale al cacao e cioccolato
Dolce pasquale al cacao e cioccolato 8
Dolce pasquale al cacao e cioccolato 7

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.