- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Cigni di pasta choux con panna e crema pasticcera
Oggi proponiamo la ricetta per preparare i Cigni di pasta choux, graziosi e deliziosi dolci di pasta choux e crema pasticcera. Buona ricetta!
Questa ricetta è stata realizzata da Teresa (Le delizie di Terry).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Taralli dolci oppure Pasta di zucchero.
Informazioni:
- Autore: Le delizie di Terry
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Le delizie di Terry
- Tipo di piatto: Dolce (Dolce)
- Calorie: 248 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 16 persone
Ingredienti per preparare i Cigni di pasta choux:
- Acqua: 200 mlFarina: 200 gr
- Burro: 200 grUova: 5
- Sale: un pizzicoCrema alla vaniglia: 750 gr
- Panna per dolci montata: 300 grZucchero a velo: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Preparare la Crema pasticcera alla vaniglia come indicato nella ricetta (clicca sul link per visualizzarla). Se si gradisce, i Cigni di pasta choux possono essere farciti anche con crema pasticcera al limone.
In una pentola versare l'acqua e aggiungere il burro e un pizzico di sale; portare ad ebollizione, togliere la pentola dal fuoco, versare la farina tutta in una volta e girare energicamente; rimettere la pentola sul fuoco e continuare a girare finché la pasta non inizierà a staccarsi dalle pareti della pentola.
Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare; nel frattempo, preparare la panna montata e riporla in frigo.
Quando si è raffreddata aggiungere le uova rigorosamente uno alla volta e inserendo il successivo solo quando il precedente è stato del tutto assorbito dall'impasto.
Mentre il forno si preriscalda a 180 gradi, foderare una teglia con carta forno, versare il composto in un sacca a poche e, con parte del composto, fare dei bignè più lunghi che alti (circa ovali).
Infornare la teglia e cuocere per 15 minuti; alzare quindi la temperatura a 200 gradi e lasciar cuocere altri 15 minuti.
Sfornare e trasferire i bignè su una gratella.
Preparare ora i colli dei cigni: sempre con la sacca a poche disegnare sulla teglia tanti numeri 2 quanti sono i bignè precedentemente preparati. Infornare, ma far cuocere per meno tempo.
Ora prepariamo i Cigni di pasta choux con crema pasticcera: tagliare i bignè "lunghi" a metà e farcire la parte inferiore con crema pasticcera alla vaniglia; riempire di panna montata la sacca a poche e formare un altro strato; prendere la parte superiore dei bignè, tagliarla a metà e formare le ali del cigno che si andranno a disporre ai lati; aggiungere quindi il collo del cigno (il numero 2 preparato).
Spolverizzare con zucchero a velo e servire.
I vostri Cigni di pasta choux con crema pasticcera alla vaniglia sono pronti!
Con questa dose si possono preparare circa 20-25 cigni.
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.