PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Plumcake al kefir e cacao

In questa pagina vedremo come preparare il Plumcake al kefir e cacao, un dolce senza burro e senza uova, arricchito con granella di mandorle, farina di cocco, uvetta e succo di arancia. Il Plumcake al kefir e cacao è anche un dolce fatto con poco zucchero ma, a piacere, potrete aggiungerne nell'impasto altri 50 gr. In questa ricetta useremo del latte di kefir poco acido, sia per l'uso del cacao amaro in polvere che per la dose minore di zucchero: eventualmente, dovesse essere acido, durante il travaso basterà eliminare parte del siero dal latte di kefir (non tutto, altrimenti otterreste dello uno yogurt troppo corposo e che non andrebbe bene per la preparazione del plumcake).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Plumcake alle noci oppure Maxi Buondì.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Dolce (Plumcake)
  5. Calorie: 290 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 7 persone

Ingredienti per preparare il Plumcake al kefir e cacao:

  1. Latte di Kefir: 175 gr
    Farina di cocco rapè: 40 gr
  2. Sale: un pizzico
    Uvetta: 60 gr
  3. Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
    Granella di mandorle: 30 gr
  4. Zucchero: 110 gr
    Fecola di patate: 55 gr
  5. Succo di arancia: 115 gr
    Cacao amaro in polvere magro: 17 gr
  6. Farina Tipo 00 di grano tenero: 140 gr
    Lievito per dolci: 1 bustina
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Per preparare il Plumcake al kefir e cacao mettere in ammollo l'uvetta per 10 minuti in acqua calda, preriscaldare il forno a 180 gradi e foderare con carta forno uno stampo per plumcake.

Sciacquare l'uvetta e metterla in ammollo in acqua tiepida.

In una scodella versare il latte di kefir, due cucchiai di olio, il sale, lo zucchero, la granella di mandorle e mescolare il tutto con una frusta a mano.

Unire quindi il cacao in polvere setacciato, la fecola di patate, il succo di arancia filtrato, la farina e, man mano che li aggiungete, mescolare sempre il composto con la frusta.

Strizzare bene l'uvetta, aggiungerla al composto e mescolare, poi unire anche il lievito setacciato, amalgamare bene e versare il tutto nello stampo.

Infornare il Plumcake al kefir e cacao e farlo cuocere per 45 minuti circa ma, prima di sfornarlo, effettuare la prova stecchino per verificare che sia effettivamente cotto.

A cottura ultimata, lasciarlo raffreddare su una gratella.

Il Plumcake al kefir e cacao è pronto!

Plumcake al kefir e cacao
Plumcake al kefir e cacao 1
Plumcake al kefir e cacao 2

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.