- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Plumcake al limone Vegano
In questa ricetta scopriremo come realizzare un delizioso e soffice Plumcake al limone vegano, un plumcake dietetico, fatto con bevanda di soya e farina di farro. Il Plumcake al limone vegano è fatto senza latte, senza burro e senza uova!
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Plum cake alle pere e cioccolato oppure Plumcake a scacchi.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Plumcake, Vegano)
- Calorie: 265 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 6 persone
Ingredienti per preparare il Plumcake al limone Vegano:
- Soya natural Bevanda Alpro: 250 grZucchero: 135 gr
- Scorza grattugiata di limone biologici: 2Fecola di patate: 75 gr
- Farina di farro: 135 grSale: un pizzico
- Baccello di vaniglia: 2/3Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
- Cremor tartaro misto a bicarbonato (miscela): quasi una bustinaZucchero a velo per decorare0.01: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Bagnare un foglio di carta forno e usarlo per foderare uno stampo per plumcake (misure dello stampo: base 18cm x 8cm e altezza 6cm). Preriscaldare il forno a 190 gradi.
Per preparare il Plumcake al limone vegano unire e frullare, nel cestello della planetaria o in una ciotola, la bevanda Alpro soya miscelata con la scorza grattugiata dei due limoni, l'olio, lo zucchero, un pizzico di sale, i semini di vaniglia, la fecola di patate e la farina di farro.
Ottenuto un composto omogeneo e liscio, privo di grumi, aggiungere anche il lievito ed amalgamare con cura con una spatola.
Versare il composto nello stampo ed infornarlo per 35-40 minuti. Terminata la cottura, effettuare la prova stecchino e, se cotto, passarlo qualche minuto al ripiano più basso del forno per far dorare il Plumcake al limone vegano anche alla base. Controllare spesse volte per non farlo bruciare (estrarlo dallo stampo servendosi della carta forno).
Ultimata la cottura, lasciarlo raffreddare su una gratelle e, quando sarà freddo, spolverarlo con dello zucchero a velo e servirlo.
Il vostro Plumcake al limone vegano è pronto!




Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.