PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Plumcake al pompelmo rosa e semi di papavero

In questa ricetta scopriremo come preparare un delizioso Plumcake al pompelmo rosa e semi di papavero, profumato al limone, ottimo anche per la colazione.

Il pompelmo rosa è un agrume ricco di antociani e caroteni, ossia antiossidanti, che aiutano a contrastare l'azione dei radicali liberi che causano l'invecchiamento delle cellule. Il pompelmo rosa è inoltre ricco di sostanze nutritive: Vitamina A, Vitamina C, Acido Folico e Potassio, ed aiuta a ridurre il colesterolo cattivo.

I semi di papavero, fonte di grassi e proteine, invece, sono ricchi di calcio e Vitamina E e svolgono un'azione calmante sul sistema nervoso. Il loro principale uso è nella preparazione di prodotti da forno.


Questa ricetta è stata realizzata da Profumo di dolci.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Plumcake al limone allo yogurt oppure Plumcake al Nesquik.

Informazioni:

  1. Autore: Profumo di dolci
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Profumo di dolci
  4. Tipo di piatto: Dolce (Plumcake)
  5. Calorie: 339 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 8 persone

Ingredienti per preparare il Plumcake al pompelmo rosa e semi di papavero:

  1. Uova: 3
    Zucchero: 170 gr
  2. Farina: 180 gr
    Succo di pompelmo rosa: 125 gr
  3. Burro fuso e freddo: 150 gr
    Lievito per dolci: 1/2 bustina
  4. Semi di papavero: 1 cucchiaio
    Scorza grattugiata di limone biologico: 1/2
  5. Sale: un pizzico
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Iniziamo la preparazione del Plumcake al pompelmo rosa e semi di papavero imburrando e infarinando uno stampo per plumcake non troppo grande, quindi accendere il forno a 180 gradi; in una ciotola sbattere con delle fruste elettriche le uova con lo zucchero fino a renderle chiare e spumose (in alternativa, il composto può essere lavorato anche con un robot da cucina).

Sempre continuando a sbattere il composto, poi, unire a cucchiaiate la farina, precedentemente setacciata con il lievito e il sale, alternandola al burro fuso e al succo di pompelmo rosa; infine aggiungere anche i semi di papavero e la scorza grattugiata di mezzo limone biologico.

Versare il composto nello stampo, infornarlo e farlo cuocere per 35-40 minuti. Prima di sfornarlo effettuare comunque la prova stecchino per controllare che all'interno il plumcake sia asciutto e cotto.

Plumcake al pompelmo rosa e semi di papavero 2

Terminata la cottura, sfornare il Plumcake al pompelmo rosa e semi di papavero e lasciarlo raffreddare su una gratella.

Il vostro Plumcake al pompelmo rosa e semi di papavero è pronto!

Plumcake al pompelmo rosa e semi di papavero
Plumcake al pompelmo rosa e semi di papavero 1

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.