- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Plumcake alla crusca
In questa pagina vedremo come preparare un goloso Plumcake alla crusca, arricchito con uvetta e profumato alla vaniglia ma che potrete, a piacere, aromatizzare anche al rum o alla cannella, a seconda dei vostri gusti. Il Plumcake alla crusca è un dolce che si gusta volentieri anche a colazione e che può essere servito in ogni momento della giornata.
Questa ricetta è stata realizzata da Profumo di dolci.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Plum cake con glassa e nocciola oppure Plumcake ai frutti di bosco.
Informazioni:
- Autore: Profumo di dolci
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Profumo di dolci
- Tipo di piatto: Dolce (Plumcake)
- Calorie: 364 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 7 persone
Ingredienti per preparare il Plumcake alla crusca:
- Crusca di grano: 100 grFarina Tipo 00 di grano tenero: 100 gr
- Uvetta: 100 grZucchero di canna: 150 gr
- Lievito per dolci: 1/2 bustinaVaniglia in polvere: un pizzico
- Burro: 100 grUova: 3
- Latte: 2 cucchiai
Ingredienti per decorare:
- Zucchero a velo: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Imburrare e infarinare uno stampo da plumcake lungo 25 cm ed accendere il forno a 160 gradi (ventilato).
Per preparare il Plumcake alla crusca mettere in ammollo l'uvetta in acqua tiepida per almeno 10 minuti, quindi scolarla, strizzarla e tamponarla con carta assorbente da cucina.
Sciogliere il burro su fiamma dolce e lasciarlo raffreddare. In un piatto sbattere leggermente le uova usando una forchetta.
In una terrina miscelare la crusca, la farina, il lievito per dolci setacciato, lo zucchero e l'uvetta (in questo modo, l'umidità dell'uvetta verrà assorbita dalla farina).
Unire quindi il burro, le uova e mescolare bene, poi aggiungere il latte e mescolare ancora, ottenendo così un composto omogeneo.
Versare l'impasto in uno stampo per plumcake non troppo grosso ed infornarlo a 180 gradi (forno preriscaldato) per circa 40 minuti. Prima di sfornarlo effettuare la prova stecchino e, una volta sfornato, lasciarlo raffreddare prima di servirlo spolverato con dello zucchero a velo.
Il Plumcake alla crusca è pronto!


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.