PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Plumcake allo yogurt e amarene

Idea per la colazione in arrivo! Correggo, è in arrivo un delizioso e soffice Plumcake allo yogurt e amarene che potrete gustare dalla colazione al dopocena! Provatelo, è semplice da preparare e poi gustarlo a colazione è davvero un ottimo modo per iniziare la giornata, soprattutto se, come me, siete amanti del cocco. E' un plumcake goloso da gustare al naturale oppure servito con un cucchiaino di confettura.

Questa ricetta è stata realizzata da Sabrina Palumbo (Sabry in cucina).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Plumcake soffice tipo Mulino Bianco oppure Plum cake con glassa e nocciola.

Informazioni:

  1. Autore: Sabry in cucina
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Sabry in cucina
  4. Tipo di piatto: Dolce (Plumcake)
  5. Calorie: 328 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 11 persone

Ingredienti per preparare il Plumcake allo yogurt e amarene:

  1. Uova: 3
    Zucchero semolato: 200 gr
  2. Burro: 150 gr
    Farina Tipo 00 di grano tenero: 300 gr
  3. Yogurt alla ciliegia oppure alla vaniglia: 250 gr
    Lievito per dolci vanigliato: 1 bustina
  4. Amarene sciroppate: 100 gr
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Per preparare il Plumcake allo yogurt e amarene mettere il burro in un tegame e scioglierlo su fiamma dolce. Spegnere il fuoco e lasciarlo raffreddare. Ungere ed infarinare uno stampo per plumcake da 30x20 cm circa; preriscaldare il forno a 150 gradi.

Montare in una terrina le uova con lo zucchero (montandole con una frusta elettrica o un robot da cucina farete abbastanza presto); ottenuta una crema spumosa e chiara, aggiungere la farina setacciata con il lievito, poi aggiungere lo yogurt e, sempre amalgamando delicatamente, unire il burro fuso e freddo.

Infine, aggiungere anche le amarene sciroppate, mescolare e versare il composto nello stampo.

Infornare il Plumcake allo yogurt e amarene e farlo cuocere per circa 30-40 minuti. Terminata la cottura fare la prova stecchino e, se asciutto, il plumcake è cotto; sfornarlo e lasciarlo raffreddare su una gratella prima di servirlo tagliato a fette.

Il Plumcake allo yogurt e amarene è pronto!

Plumcake allo yogurt e amarene

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.