- nd
- nd
- nd
- nd
Plumcake cioccolato e vaniglia
In questa ricetta scopriremo come preparare un delizioso Plumcake cioccolato e vaniglia, ottimo per la merenda e colazione di grandi e piccini!
Questa ricetta è stata realizzata da Monica (In cucina con Monica).
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Plum cake allo yogurt oppure Plumcake bicolore.
Informazioni:
- Autore: In cucina con Monica
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di In cucina con Monica
- Tipo di piatto: Dolce (Plumcake)
- Calorie: 421 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 7 persone
Ingredienti per preparare il Plumcake cioccolato e vaniglia:
- Burro morbido a pomata: 100 grOlio di semi: 30 gr
- Farina Tipo 00 di grano tenero setacciata: 260 grUova medie: 4
- Cacao in polvere: 5 cucchiaiAroma alla vaniglia: 1 fialetta
- Zucchero: 130 grLievito per dolci: 1/2 bustina
- Zucchero a velo per decorare: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Iniziamo la preparazione del Plumcake cioccolato e vaniglia lavorando il burro morbido con l'olio di semi e lo zucchero fino al suo completo scioglimento.
Unire, una alla volta, le 4 uova e, nel frattempo, frullare sempre il composto.
Poi aggiungere la farina setacciata con il lievito e, ottenuto un composto omogeneo, dividere l'impasto in due parti uguali; in una delle due versare la fialetta di aroma alla vaniglia; nell'altro composto aggiungere invece il cacao in polvere setacciato (4-5 cucchiai) e lavorare il composto fino a quando non diventerà omogeneo.
Imburrare e infarinare uno stampo per plumcake e versarvi dentro a cucchiaiate il composto chiaro e quello scuro, alternandoli e fino ad esaurire i due composti. Il composto nello stampo non deve superare metà altezza dello stampo.
Livellare la superficie e lasciarlo riposare qualche minuto; intanto accendere il forno a 185 gradi e portarlo a temperatura.
Quando il forno sarà caldo, infornare il Plumcake cioccolato e vaniglia e farlo cuocere per 10 minuti a 185 gradi, poi abbassare la temperatura a 150 gradi e farlo cuocere ancora 50 minuti (infornarlo nella parte più bassa del forno, modalità statica).
Prima di sfornarlo effettuare la prova stecchino; una volta sfornato lasciarlo raffreddare prima di servirlo spolverato con dello zucchero a velo.
Il vostro Plumcake cioccolato e vaniglia è pronto!


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.