PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Plumcake di mele soffice

Ecco un'altra idea per la colazione, il goloso Plumcake di mele soffice, un dolce senza burro, profumato al limone e golosissimo, adatto ai grandi ma anche ai bambini. Se usate lo yogurt senza lattosio, il Plumcake di mele soffice sarà adatto anche agli intolleranti al lattosio. Per la colazione e la merenda, sia vostra che dei vostri cari, preparate i dolci fatti in casa, che sono genuini anche perché fatti con ingredienti scelti da voi.

Questo plumcake, ad esempio, ve lo consiglio perché sono certa che vi piacerà: è sofficissimo e la sua bontà la sentirete anche se inzuppato nel latte. I dolci con la frutta, poi, sono la mia passione perché uniscono il piacere del dolce al benessere della frutta... e quale frutto migliore delle mele per fare una colazione ricca di energia e salutare?


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Plumcake limone e pistacchio oppure Plumcake a scacchi.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Dolce (Plumcake)
  5. Calorie: 235 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 12 persone

Ingredienti per preparare il Plumcake di mele soffice:

  1. Farina Tipo 00 di grano tenero: 200 gr
    Fecola di patate: 50 gr
  2. Uova: 2
    Zucchero: 180 gr
  3. Yogurt bianco magro (125 gr): 1 vasetto
    Scorza grattugiata di limone: 1
  4. Olio extravergine di oliva: 50 gr
    Vanillina (anche baccello di vaniglia): 1 bustina
  5. Lievito per dolci (mezza bustina): 8 gr
    Mele: 1.5
  6. Marmellata di arance rosse: 200 gr
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Accendere il forno a 160 gradi (ventilato) e foderare con carta forno uno stampo per plumcake di almeno 26 cm di lunghezza e 10 cm di larghezza.

Preparare questo Plumcake di mele soffice è davvero semplice e veloce. Sgusciare le due uova e metterle in una terrina capiente; aggiungere 50 gr di olio extravergine di oliva, un vasetto di yogurt bianco, 180 gr di zucchero, una bustina di vanillina, la scorza grattugiata di un limone (se il limone è grande, usatene solo mezzo) e, con una frusta a mano, amalgamare il tutto.

Aggiungere quindi 200 gr di farina setacciata con 50 gr di fecola di patate e, sempre con la frusta, amalgamare tutto fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo, privo di grumi.

Lavare le mele, eliminare il torsolo dopo averle tagliate in 4 parti e sbucciarle.

Nell'impasto aggiungere anche mezza bustina di lievito setacciato ed amalgamare.

Versare il composto nello stampo e, disposte nel verso della lunghezza, mettere degli spicchi di mele senza affondarle nell'impasto.

Infornare il plumcake e farlo cuocere per 50 minuti circa a 160 gradi (forno ventilato). Dopo i primi 40 minuti, effettuare la prova stecchino e controllare la cottura. Se è cotto, sfornarlo anche subito.

Lasciare raffreddare il Plumcake di mele soffice e, quando sarà freddo, versare la marmellata di arance rosse in un tegame, porlo sul fuoco (fiamma bassa) e, amalgamando, fare ammorbidire la marmellata per pochi minuti. Colare la marmellata sul plumcake, distribuendola su tutta la superficie e livellarla.

Il vostro Plumcake di mele soffice è pronto!

Plumcake di mele soffice
Plumcake di mele soffice 1
Plumcake di mele soffice 2

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.