- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Plumcake dolce con curcuma
Stamattina era finito il dolce per la colazione ed oggi pomeriggio ho preparato questo Plumcake dolce con curcuma, un plumcake senza burro, fatto con olio extravergine di oliva e profumato all'arancia e alla vaniglia.
La curcuma, chiamata anche Zafferano delle Indie e Zenzero giallo, è una pianta erbacea originaria dell'Oriente e di cui si utilizza la radice, un rizoma dal sapore amaro e piccante dalla cui lavorazione si ricava una polvere di colore giallo intenso, appunto la curcuma che useremo in questa ricetta. Il sapore della curcuma è simile a quello dello zenzero, ma è più amara ed ha un costo basso perché è abbondante in natura.
I benefici della curcuma sono molteplici ed importanti. Oltre ad essere un potente antiossidante, la curcuma contrasta la formazione di tumori che potrebbero interessare in particolare il colon, la prostata, il seno, i reni, l'esofago e i polmoni. La curcuma regolarizza la pressione sanguigna, favorisce la digestione, contrasta i disturbi del colon irritabile, è attiva contro il meteorismo e la dispepsia funzionale. La curcuma ha anche un'importate funzione protettiva dei neuroni in quando ne combatte il processo di morte (neurodegenerazione).
Perché non preparare allora un buon dolce con la curcuma da gustare la mattina? Provate questo Plumcake dolce con curcuma, lo troverete soffice e, nella sua semplicità, goloso e genuino. Per le vostre ricette mi raccomando di utilizzare sempre arance e limoni biologici, perché privi di trattamenti chimici che vanno dai prodotti antiparassitari e pesticidi ai concimi chimici (l'agricoltura biologica infatti prevede esclusivamente una concimazione organica).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Plumcake ananas e cocco oppure Plumcake al limone Vegano.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: (Plumcake)
- Calorie: 349 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 6 persone
Ingredienti per preparare il Plumcake dolce con curcuma:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 250 grZucchero: 170 gr
- Uova: 2Succo di albicocca: 100 gr
- Baccello di vaniglia (o bustina di vaniglia): 1Curcuma in polvere: 1 cucchiaino
- Olio extravergine di oliva: 40 grSale: un pizzico
- Scorza grattugiata di arancia (o aroma all'arancia): 1Lievito per dolci (7gr, mezza bustina): 1 cucchiaino abbondante
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Accendere il forno a 160 gradi e foderare con carta forno uno stampo per plumcake di almeno 25 cm di lunghezza e 10 cm di larghezza.
Preparare questo Plumcake dolce con curcuma è davvero semplice: setacciare la farina in una terrina, aggiungere le uova, lo zucchero, il succo di albicocca, la vaniglia (o la vanillina), la scorza grattugiata di arancia (o l'aroma all'arancia), la curcuma setacciata ed amalgamare bene ed energicamente con una frusta a mano fino a quando il composto non sarà diventato cremoso.
Aggiungere l'olio ed amalgamare per farlo assorbire tutto, poi aggiungere anche il lievito setacciato ed amalgamare ancora.
Servendosi di una spatola, versare il composto nello stampo, infornarlo e farlo cuocere per 45 minuti a 160 gradi. Dopo 45 minuti effettuare la prova stecchino e, se il Plumcake dolce con curcuma è cotto, spegnere il fuoco e lasciare il plumcake nel forno spento per altri 5 minuti.
Terminata la cottura, lasciarlo raffreddare prima di servirlo.
Il vostro Plumcake dolce con curcuma è pronto!




Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.